L’Istituto INVALSI ha pubblicato 4 bandi di concorsi pubblici con lo scopo di assumere 36 persone da inserire in ambito amministrativo, tecnico e di ricerca. E’ possibile inviare la candidatura entro il 1 settembre 2016. Vediamo i requisiti richiesti e come fare per inviare la domanda di partecipazione.
CONCORSI INVALSI
Ecco l’elenco dei posti disponibili:
- n. 10 Collaboratori Amministrativi;
Requisiti richiesti:
– diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale, o titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto equivalente dalle vigenti disposizioni;
– esperienza professionale almeno biennale nella gestione amministrativa di attività finanziate con fondi strutturali europei o altri fondi nazionali su incarico di enti e amministrazioni pubbliche o di enti e associazioni senza scopo di lucro di rilevanza nazionale o regionale oppure di società che svolgono attività di supporto e assistenza alla gestione amministrativa e rendicontazione dei progetti cofinanziati con Fondi Strutturali europei presso enti e amministrazioni pubbliche;
– conoscenza della lingua inglese.
- n. 4 Ricercatori e n. 1 Tecnologo;
Requisiti richiesti:
– laurea magistrale o laurea specialistica o diploma di laurea conseguito secondo il precedente ordinamento, rilasciato da una università dello Stato o da un istituto superiore equiparato;
– esperienza maturata in attività, svolta a qualsiasi titolo, inerente il profilo concorsuale prescelto, per almeno un anno post lauream. L’esperienza deve essere stata maturata presso enti di ricerca, università, enti pubblici o privati o istituzioni nazionali ed internazionali che operano in ambito educativo, nel settore della ricerca statistica e/o quantitativa. Per il profilo da tecnologo (profilo B) l’attività di cui al presente punto può essere stata maturata anche presso aziende purché l’attività svolta sia coerente con il profilo prescelto;
– conoscenza della lingua inglese e delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche.
- n. 1 Operatore Tecnico (OT);
Requisiti richiesti:
– assolvimento dell’obbligo scolastico secondo la normativa vigente;
– esperienza professionale di almeno 8 anni presso enti di ricerca pubblici o privati in attività afferenti al profilo concorsuale prescelto oggetto del presente bando in attività di supporto alla ricerca;
– conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche.
- n. 20 Collaboratori Tecnici di Ricerca (CTER).
Requisiti richiesti:
– diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale, o titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto equivalente dalle vigenti disposizioni;
– consoscenza dell’inglese e delle principali applicazioni informatiche.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Per maggiori informazioni e per visualizzare i bandi di concorso ufficiali clicca qui.
Mi sono interessata all’annuncio e voglio fare il concorso