Nuovi concorsi pubblici in diversi comuni italiani per Ragionieri, Contabili ed Agenti di Polizia Municipale. Di seguito vedremo gli estratti più importanti dei bandi di concorso, i requisiti richiesti per poter partecipare ai concorsi e le modalità di invio della domanda di partecipazione.
Il Comune di Thiene (Vicenza) ha pubblicato il bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto di istruttore amministrativo-contabile cat. C1, a part-time 24 ore settimanali.
E’ possibile inviare la domanda di partecipazione entro il 13 ottobre 2016.
Requisiti richiesti:
• diploma di scuola secondaria di secondo grado, di durata quinquennale, di Ragioniere o analista contabile; sono considerati assorbenti i diplomi di laurea (DL) in economia e commercio, giurisprudenza, scienze politiche nelle corrispondenti classi di laurea (L) o di lauree specialistiche (LS);
• patente di Categoria B;
• età non inferiore ad anni 18 e non superiore ad anni 65;
• cittadinanza italiana;
• idoneità fisica all’impiego;
• godimento dei diritti inerenti l’elettorato attivo iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza;
• posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva o di servizio militare per i cittadini soggetti a tale obbligo (candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985);
• non essere incorsi nella destituzione da pubblici impieghi;
• non essere incorsi in procedimenti penali che comportino la destituzione da pubblici uffici.
Per maggiori informazioni visita il sito del comune: www.comune.thiene.vi.it
Il Comune di Schio (Vicenza) ha pubblicato il bando di concorso pubblico per soli esami per la copertura di sei posti di istruttore amministrativo-contabile categoria C a part-time di 18/36 ore settimanali e a tempo indeterminato.
E’ possibile inviare la domanda di partecipazione entro il 23 settembre 2016.
Requisiti richiesti:
- età minima 18 anni e non superiore ai limiti massimi previsti per il pensionamento;
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione europea;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non avere riportato condanne né avere procedimenti penali per reati che impediscono, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con una Pubblica Amministrazione;
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado quinquennale;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento oppure dichiarati decaduti da un impiego pubblico o licenziati per violazioni disciplinari;
- idoneità psico-fisica all’impiego.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale del comune: www.comune.schio.vi.it
Il Consorzio di Polizia Locale Valle Agno (Vicenza) ha pubblicato il bando di concorso pubblico per soli esami per la copertura di n. 2 posti di Agente di Polizia Locale, cat. C1, con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, un posto a concorso è riservato prioritariamente a volontario delle Forze Armate.
Requisiti specifici:
– di essere volontario in ferma breve o ferma prefissata delle Forze Armate, congedato senza demerito;
– di essere volontario delle Forze Armate in periodo di rafferma;
– di essere volontario delle Forze Armate in servizio permanente;
– di essere ufficiale di complemento in ferma biennale o ufficiale in ferma prefissata e di avere completato senza demerito la ferma contratta.
E’ possibile inviare la domanda di partecipazione entro il 30 settembre 2016.
Requisiti generali:
• possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado conseguito al termine di un corso di studi di durata quinquennale e rilasciato da Istituti riconosciuti dall’ordinamento scolastico italiano;
• età minima di legge prevista per il conseguimento della patente di guida cat. A;
• cittadinanza italiana;
• godimento dei diritti civili e politici;
• non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso;
• non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
• essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari;
• idoneità psico-fisica alla mansione;
• non essere stato destituito o dispensato dall’impiego in una Pubblica Amministrazione;
• non essere stato interdetto dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato o sottoposto a misure che, per legge, escludono l’accesso agli impieghi presso le pubbliche amministrazioni;
• essere in possesso dei requisiti necessari per il rilascio del decreto prefettizio di pubblica sicurezza, utile per il porto delle armi;
• non rifiutare l’uso delle armi per motivi di coscienza;
• essere in possesso della patente di guida di cat. B, se rilasciata entro il 26.04.1988, o altrimenti della patente di guida di cat. A e cat. B.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale: www.plva.it