...

Concorsi Pubblici Forze Armate: Marina Militare, Aeronautica ed Esercito

esercito italianoNuovi concorsi pubblici nelle Forze Armate Italiane, sono disponibili bandi di concorso per posti di lavoro nella Marina Militare, nell’Aeronautica e nell’Esercito. Di seguito vedremo tutti i posti disponibili e le informazioni necessarie per l’invio della domanda di partecipazione.

Sulla Gazzetta Ufficiale italiana – 4a serie speciale – n. 13 del 17 febbraio 2017 è stato pubblicato il bando di concorso per finalizzato all’inserimento di n. 4 allievi ufficiali piloti di complemento (AUPC) e 86 allievi ufficiali in ferma prefissata (AUFP) della Marina Militare. I posti a concorso sono così ripartiti:

  • per l’ammissione al 16° corso Allievi Ufficiali Piloti di Complemento, n. 4 posti per il Corpo di Stato Maggiore (requisiti di partecipazione: limite di età 23 anninon compiuti e possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale);
  • per l’ammissione al 17° corso Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo normale (requisito di partecipazione: limite di età 38 anni non compiuti e possesso della laurea magistrale):
  • n. 8 posti per il Corpo del Genio della Marina – specialità infrastrutture;
  • n. 8 posti per il Corpo Sanitario Militare Marittimo – medici;
  • n. 40 posti per il Corpo delle Capitanerie di Porto per i possessori di laurea magistrale (nelle classi di laurea previste dal bando).
  • per l’ammissione al 17° corso Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo speciale, n. 30 posti per il Corpo delle Capitanerie di Porto (requisito di partecipazione: limite di età 38 anni non compiuti e possesso del diploma di scuola media superiore di durata quinquennale).

 

FASI DEL CONCORSO

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui
  1. prova scritta;
  2. prova di lingua inglese solo per i partecipanti al concorso per l’ammissione al 16° corso AUPC;
  3. accertamenti psico-fisici;
  4. accertamento attitudinale;
  5. prove di efficienza fisica;
  6. accertamento dell’idoneità psico-fisica al volo solo per i partecipanti al concorso per l’ammissione al 16° corso AUPC;
  7. valutazione dei titoli di merito.

La domanda di partecipazione dovrà essere inviata entro il 20 marzo 2017. Per maggiori informazioni clicca qui.

  • Selezione pubblica finalizzata al reclutamento di 51 Marescialli delle Forze Armate:
  1. a) selezione pubblica, per titoli ed esami, finalizzata al reclutamento, a nomina diretta, di 38 Marescialli da immettere nei Ruoli Marescialli dell’Esercito in servizio permanente con la Specializzazione Sanità;
  2. b) selezione pubblica, per titoli ed esami, finalizzata al reclutamento, a nomina diretta, di 8 Capi di 3^ cl. da immettere nel Ruolo Marescialli della Marina Militarein servizio permanente nella categoria Servizio Sanitario del Corpo Equipaggi Militari Marittimi (CEMM);
  3. c) selezione pubblica, per titoli ed esami, finalizzata al reclutamento, a nomina diretta, di 5 Marescialli di 3^ cl. da immettere nei Ruoli Marescialli dell’Aeronautica Militare in servizio permanente per la Categoria Supporto: 1) Specialità Informatica e Cibernetica; 2) Specialità Sanità.

Requisiti richiesti:

  1. a) essere cittadini italiani;
  2. b) godere dei diritti civili e politici;
  3. c) non aver superato il giorno di compimento del 32° anno di età;
  4. d) essere riconosciuti in possesso dell’idoneità psico-fisica e attitudinale al servizio militare incondizionato per l’impiego negli incarichi relativi al grado nonché nelle categorie e specialità di assegnazione previste nel presente bando;
  5. e) non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una Pubblica Amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di Pubbliche Amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare, ovvero prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia, a esclusione dei proscioglimenti per inidoneità psico-fisica;
  6. f) se concorrenti di sesso maschile, non sono stati dichiarati obiettori di coscienza ovvero ammessi a prestare servizio sostitutivo civile ai sensi della Legge 8 luglio 1998, n. 230, a meno che abbiano presentato apposita dichiarazione irrevocabile di rinuncia allo status di obiettore di coscienza presso l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile non prima che siano decorsi almeno cinque anni dalla data in cui sono stati collocati in congedo, come disposto dall’art. 636 del Decreto Legislativo 15 marzo 2010, n. 66. In tal caso, l’esito della dichiarazione dovrà essere allegato alla domanda di partecipazione al concorso;
  7. g) non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi;
  8. h) non essere sottoposti a misure di prevenzione;
  9. i) aver tenuto condotta incensurabile;
  10. j) non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;
  11. k) aver riportato esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool, per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti, nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico. Tale requisito verrà verificato nell’ambito dell’accertamento dell’idoneità psico-fisica;
  12. l) essere in possesso di uno dei titoli di studio indicati nelle Appendici del bando, ovvero essere in possesso di un titolo di studio che, ai fini della partecipazione ai concorsi, sia equiparato/equipollente alle predette lauree. Allo scopo, gli interessati avranno cura di allegare alla domanda di partecipazione la relativa documentazione probante.

La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata entro il 23 marzo 2017. Per maggiori informazioni clicca qua.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Change privacy settings