Nuovi concorsi pubblici nel settore della Sanità, sono disponibili bandi di concorso per assunzioni in ospedali e case di riposo. Di seguito vedremo gli estratti dei bandi ufficiali, i requisiti richiesti per poter partecipare alle selezioni e le informazioni per l’invio della domanda di partecipazione.
La Casa di Assistenza per Anziani “A. Toblini” di Malcesine, Verona, ha pubblicato il bando di concorso pubblico, per esami, finalizzato all ’assunzione di n. 2 “infermieri professionali” a tempo pieno e determinato per un periodo di 12 mesi eventualmente prorogabili ai sensi di legge – categoria C – posizione economica C1 – del CCNL del comparto regioni – autonomie locali.
E’ possibile inviare la domanda di partecipazione entro il 31 marzo 2017.
Requisiti richiesti:
• diploma di Infermiere Professionale o diploma universitario in Scienze Infermieristiche;
• iscrizione all’IPASVI.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale: www.caatoblini.it
L’AULSS – Azienda Unità Locale Socio-Sanitaria n. 2 di Marca Trevigiana ha indetto due selezioni pubbliche:
• Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di un Collaboratore Tecnico Professionale-Ingegnere Gestionale, cat. D
E’ possibile inviare la domanda di partecipazione entro il 30 marzo 2017.
Requisiti richiesti:
Collaboratore Amministrativo:
- diploma di laurea (DL – vecchio ordinamento) in Giurisprudenza o Scienze Politiche o Economia e Commercio o altro diploma di laurea equipollente, o corrispondenti lauree specialistiche (LS – ex D.M. 509/1999) o magistrali (ex LM – ex D.M. 270/2004) equiparate ai sensi del D.M. 9 luglio 2009, ed equipollenti;
- laurea triennale in scienze giuridiche o scienze dei servizi giuridici (classe 2, 31 o L-14), o scienze dell’economia e della gestione aziendale (classe 17 o L-18), o in scienze economiche (classe 28 o L-33), o in scienze dell’amministrazione (classe 19) o in scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione (L-16), o in scienze politiche e delle relazioni internazionali (classe 15 o L-36).
Tecnico Professionale:
- laurea di primo livello appartenente alle classi 9-10 ex DM 509/1999 e alle classi L8 e L9 ex DM 270/2004: Ingegneria gestionale, Ingegneria dei sistemi informatici, Ingegneria biomedica, Ingegneria dei processi gestionali, Ingegneria elettronica, Ingegneria informatica, Ingegneria dell’informazione, Ingegneria dei modelli e dei sistemi, Ingegneria gestionale della logistica e produzione, Ingegneria industriale, Ingegneria medica;
- laurea magistrale o specialistica appartenenti alle classi LM31 o 34/S “Ingegneria Gestionale” ed equiparate;
- laurea conseguita secondo il previgente ordinamento in Ingegneria Gestionale ed equipollenti.
Per maggiori informazioni fai riferimento ai link riportati in alto.