Il Ministero delle Infrastrutture assumerà 1.428 nuove risorse nel biennio 2022-2023. Di seguito vedremo nel dettaglio i posti di lavoro disponibili e altri dettagli utili alla selezione. Queste assunzioni fanno parte di quelle indicate in un nostro recente articolo.
I posti di lavoro:
- 716 unità di Area terza F1, di cui
– 494 tramite nuovi concorsi Ministero infrastrutture da bandire;
– 217 mediante progressioni verticali;
– 5 mediante stabilizzazioni;
- 165 unità di Area seconda F1, da assumere mediante progressioni verticali;
- 520 unità di Area seconda F2, da assumere tramite nuove procedure concorsuali;
- 27 dirigenti di seconda fascia, da reclutare tramite nuovi bandi di concorso.
Ricordiamo che il Ministero delle Infrastrutture è la struttura esecutiva dello Stato Italiano che si occupa delle reti infrastrutturali nazionali a servizio dei mezzi di trasporto e dei trasporti terrestri, marittimi e aeronautici. Il dicastero, istituito nel 2001 con il nome Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (MIT), ha assunto la denominazione attuale nel 2021, durante il Governo Draghi.
Per restare aggiornati continuate a seguirci.
Ultima modifica il 16 Novembre 2022 da Redazione