Nuovo concorso pubblico presso l’Agenzia delle Entrate per l’affidamento di incarichi di lavoro dirigenziali presso le Direzioni Centrali dell’Ente. Il bando di concorso si rivolge a laureati. La domanda di partecipazione dovrà essere inviata entro il 20 gennaio 2017.
POSTI DI LAVORO DISPONIBILI
Ecco quali sono i posti di lavoro disponibili:
– n. 1 Data Scientist profilo informatico;
– n. 1 Data Scientst profilo statistico (2° livello retributivo).
REQUISITI RICHIESTI
Requisiti generali:
– esperienza documentata di almeno 5 anni di lavoro sulle tematiche oggetto del profilo professionale;
– pubblicazioni o lavori a stampa che documentino le attività svolte nel campo del trattamento e dell’analisi di vaste basi di dati.
Requisiti per profilo:
INFORMATICO
• Profonde competenze SQL e NoSQL sui principali DB Engine (es. Oracle, PosgreSQL, MongoDB) •
Esperienza di utilizzo, configurazione e sviluppo con uno o più dei principali tool di analisi dei dati di mercato (in particolare SAS Visual Analytics, Qlik, IBM Cognos, Oracle, IBM SPSS, ecc. e anche open source) e di processi di ETL
• Esperienze rilevanti in progetti di Analytics/Business Intelligence/Big Data, seguendone tutto il ciclo di vita dalla definizione degli obiettivi, raccolta dei requisiti, modellizzazione del dato, definizione dell’architettura dati logico-fisica, alla progettazione e realizzazione del software di elaborazione e di presentazione e analisi visuale
• Competenze sulle tecnologie Big Data: Hadoop, Hive, parallel processing di query, data manipulation, Apache Spark, scripting (Java, Python, PHP) per l’utilizzo di API, tool di data visualization
• Conoscenze di tecniche di statistica e di strumenti di elaborazione statistica anche open source (come R, Weka,…)
• Conoscenze di tecniche di analisi predittiva, what-if analysis, tecniche e algoritmi di machine learning
• Comprensione di tematiche di scalabilità, sicurezza, alta affidabilità, latenza, replica e sincronizzazione dei dati, e di tematiche di performance di interrogazione, gestione del carico e ottimizzazione database
• Conoscenza della lingua inglese
STATISTICO
• Conoscenza dei principali software utilizzati per le analisi statistiche, quali a titolo di esempio: SAS Miner, SAS Visual Analytics, IBM SPSS, R, Stata, ecc.
• Conoscenza di tecniche di analisi predittiva, what-if analysis.
• Elementi di conoscenza e di interesse professionale su tecnologie emergenti in ambito analytics
• Conoscenza di una delle seguenti lingue straniere: inglese, francese.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale: link