Concorso AMAM per 11 assunzioni, con licenza media, diploma o laurea. Ecco la domanda di partecipazione e tutti i dettagli.
La AMAM S.p.A., azienda che gestisce il servizio idrico integrato a Messina, ha aperto nuovamente la possibilità di candidarsi a cinque avvisi di selezione per un totale di undici assunzioni.
Si cercano diverse figure professionali per contratti a tempo determinato presso l’azienda.
I requisiti richiesti sono un diploma di scuola media inferiore, un diploma di scuola media superiore e una laurea.
La scadenza per l’invio delle candidature è il 22 marzo 2024.
Di seguito sono presentate tutte le informazioni utili sulle posizioni da selezionare con i relativi bandi e requisiti, sulle modalità di selezione e su come presentare la domanda di ammissione.
ASSUNZIONI AMAM, AVVISI DI SELEZIONE
Le assunzioni previste dall’AMAM riguardano i seguenti ruoli, di cui sono disponibili i relativi avvisi di selezione:
– 1 avvocato – responsabile affari legali e contenzioso 8° livello CCNL gas acqua.
AVVISO (Pdf 247 KB);
– 1 ingegnere – tecnico – assistente lavori 6° livello CCNL gas acqua.
AVVISO (Pdf 312 KB);
– 1 addetto ufficio reclami 3° livello CCNL gas acqua.
AVVISO (Pdf 308 KB);
– 5 operai – addetti letture e manutenzione contatori 2° livello CCNL gas acqua.
AVVISO (Pdf 308 KB);
– 3 operai addetti agli impianti di depurazione 2° livello CCNL gas acqua.
AVVISO (Pdf 305 KB).
Per completezza, si segnala che gli avvisi sono stati pubblicati in questa sezione del sito web aziendale.
Le domande già ricevute non dovranno essere ripresentate e saranno considerate valide. I candidati potranno comunque modificare e/o integrare la domanda già presentata fino alla scadenza del nuovo termine del 22 marzo 2024.
REQUISITI GENERALI RICHIESTI
Per partecipare al concorso AMAM Messina è necessario soddisfare i seguenti requisiti generali:
– cittadinanza italiana o di un altro Stato dell’Unione Europea;
– non essere esclusi dal diritto di voto politico attivo;
– non aver subito condanne penali o avere procedimenti penali in corso;
– non essere stati interdetti dai pubblici uffici o essere stati destituiti o licenziati;
– non essere in quiescenza da rapporto di lavoro pubblico o privato;
– dichiarare eventuali vincoli di parentela o affinità con amministratori e dirigenti della società;
– non essere coinvolti in procedimenti amministrativi o giudiziari derivanti da incarichi professionali conferiti da pubbliche amministrazioni che abbiano comportato vantaggi per AMAM S.p.A. negli ultimi dodici mesi;
– essere idonei alla mansione senza alcuna limitazione sanitaria.
REQUISITI SPECIFICI
In relazione al ruolo per il quale si intende candidarsi, i candidati devono possedere anche i seguenti requisiti specifici:
AVVOCATO
– laurea in Giurisprudenza ottenuta secondo l’ordinamento precedente al D.M. 03.11.1999, n.509 (vecchio ordinamento); laurea magistrale/specialistica (LM/LS) in Giurisprudenza (LMG/01); Giurisprudenza (22/S);
– abilitazione professionale da almeno cinque anni;
– iscrizione all’Albo professionale da almeno cinque anni.
INGEGNERE
– diploma di laurea in Ingegneria Civile o Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (Ordinamento precedente al D.M. 509/1999); laurea specialistica appartenente alle classi DM 509/99: Ingegneria Civile, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (Ordinamento successivo al D.M. 509/99); laurea magistrale appartenente alle classi D.M. 270/04: Ingegneria Civile; Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio;
– abilitazione professionale;
– iscrizione all’Albo professionale.
ADDETTO UFFICIO RECLAMI
– diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
OPERAI ADDETTI LETTURE E MANUTENZIONE CONTATORI
– diploma di istruzione secondaria di primo grado;
– esperienza professionale nelle mansioni richieste per almeno dodici mesi.
OPERAI ADDETTI AGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE
– diploma di istruzione secondaria di primo grado;
– esperienza professionale nelle mansioni richieste per almeno dodici mesi.
Si invita a leggere gli avvisi specifici per conoscere i requisiti specifici oggetto di valutazione.
COME SI SVOLGONO LE SELEZIONI
I candidati avvocati, ingegneri e addetti ufficio reclami saranno selezionati attraverso la valutazione dei titoli e un colloquio.
Gli operai saranno invece sottoposti a una procedura selettiva che prevede la valutazione dei titoli e una prova pratica.
In caso di più di dieci domande presentate, potrebbe essere indetta una prova preselettiva per tutte le cinque selezioni.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Le domande per partecipare alle selezioni per le assunzioni AMAM devono essere inviate entro il nuovo termine del 22 marzo 2024 esclusivamente tramite compilazione della domanda online sulla piattaforma dopo aver effettuato la registrazione.
Si ricorda che i concorrenti devono avere credenziali SPID e anche una casella PEC.
Infine, si ricorda che le domande già inviate non dovranno essere ripresentate e saranno considerate valide. Per apportare eventuali modifiche fino alla scadenza del bando, i candidati che hanno già inviato la propria candidatura dovranno contattare l’assistenza Ales via email all’indirizzo assistenza@software-ales.it.
ULteriori informazioni saranno comunicate ai candidati riguardo al calendario dell’eventuale prova preselettiva e degli incontri mediante un avviso pubblicato sul sito web ufficiale dell’AMAM Messina nella sezione “Società trasparente > Bandi di concorso” almeno dieci giorni prima delle prove stesse.
Ultima modifica il 13 Marzo 2024 da Redazione