Concorso ASL Roma 1: assunzioni per impiegati

Sul BOLLETTINO UFFICIALE della regione LAZIO sono stati pubblicati 3 nuovi concorsi per l’assunzione di INGEGNERI e ARCHITETTI, per le esigenze della ASL ROMA 1 e della azienda ospedaliera SAN GIOVANNI ADDOLORATA.

La domanda scade il 18 Agosto 2022.

CONCORSO ASL

Requisiti richiesti:

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

8 POSTI DI COLLABORATORE TECNICO PROFESSIONALE (CTG. D) – SETTORE INFORMATICO
Requisiti Specifici:
1. Diploma di Laurea in Informatica, Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica o Ingegneria delle Telecomunicazioni;
ovvero
diploma universitario in ingegneria Informatica o Informatica;
ovvero
Laurea triennale conseguita ai sensi del D.M. 509/99 nelle classi 9 Ingegneria dell’Informazione, 10 Ingegneria Industriale e 26 Scienze e Tecnologie Informatiche;
ovvero
Laurea triennale conseguita ai sensi del D.M. 270/04 nelle classi L-8 Ingegneria dell’Informazione, L-9 Ingegneria Industriale e L-31 Scienze e Tecnologie Informatiche;
ovvero
Laurea Specialistica conseguita ai sensi del DM 509/99 in:
– Informatica (23/S) o Tecniche e Metodi per le Società dell’informazione (100/S);
– Ingegneria Informatica (35/S);
– Ingegneria elettronica (32/S) o Ingegneria dell’Automazione (29/S);
– Ingegneria delle Telecomunicazioni (30/S);
ovvero
Laurea Magistrale conseguita ai sensi del DM 270/04 in:
– Informatica appartenente alla classe LM-18 o Sicurezza Informatica appartenente alla classe LM-66;
– Tecniche e Metodi per la Società dell’Informazione appartenente alla classe LM-91;
– Ingegneria Informatica (LM-32);
– Ingegneria elettronica (LM-29) o Ingegneria dell’Automazione (LM-25);
– Ingegneria delle Telecomunicazioni (LM-27) o Ingegneria della Sicurezza (LM-26).

17 POSTI DI COLLABORATORE TECNICO PROFESSIONALE (CTG. D) – SETTORE CIVILE/EDILE
Requisiti Specifici:
1. Laurea triennale ai sensi del DM 509/99 in Scienze dell’Architettura e dell’ingegneria edile (classe di laurea 4) e in Ingegneria civile (classe di laurea 8);
ovvero
Laurea triennale ai sensi del DM 270/04 in Scienze dell’Architettura (classe L-17) e in Ingegneria civile (classe L-7);
ovvero
Laurea specialistica conseguita ai sensi del DM 509/99 in Architettura e Ingegneria edile (classe di laurea 4/S) – Ingegneria Civile (classe di laurea 28/S);
ovvero
Laurea Magistrale conseguita ai sensi del DM 270/04 in:
– Architettura e Ingegneria edile – Architettura (classe di laurea LM-4);
– Ingegneria civile (classe di laurea LM-23);
– Ingegneria dei Sistemi Edilizi (classe di laurea LM-24);
ovvero
diploma di laurea vecchio ordinamento in Architettura, Ingegneria civile/Ingegneria edile

5 POSTI DI COLLABORATORE TECNICO PROFESSIONALE (CTG. D) – SETTORE ELETTRICO/MECCANICO
Requisiti Specifici:
1. Diploma di Laurea (DL) in Ingegneria Elettrica o in Ingegneria Meccanica;
ovvero
Laurea triennale in Ingegneria Elettrica o Ingegneria Meccanica, classi 10 o L-9;
ovvero
Laurea specialistica conseguita ai sensi del DM 509/99 in Ingegneria Elettrica (31/S) e Ingegneria Meccanica (36/S);
ovvero
Laurea Magistrale conseguita ai sensi del DM 270/04 in Ingegneria Meccanica (LM-33) e Ingegneria Elettrica (LM-28).

Per maggiori informazioni: concorso pubblico 2022 ASL .

Lascia una risposta

Change privacy settings