Concorso CNR 2023 per 36 Impiegati amministrativi a tempo indeterminato, bando e domanda

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) ha annunciato il concorso del 2023 per l’assunzione di funzionari amministrativi, al fine di coprire 36 posizioni lavorative.

La selezione pubblica mira a reclutare personale a tempo indeterminato per il profilo di Funzionario di Amministrazione, V livello professionale, presso diverse sedi in Italia.

I candidati interessati possono presentare la domanda di ammissione entro il 7 agosto 2023. Di seguito sono riportati i requisiti richiesti, le modalitร  di candidatura, il bando da scaricare e ulteriori informazioni sulla selezione pubblica.

CONCORSO CNR

Per partecipare al concorso per 36 funzionari amministrativi presso il CNR, sono necessari i seguenti requisiti:

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

1. Cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea. Possono anche partecipare i familiari dei cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea che non possiedono la cittadinanza di uno Stato membro, ma che sono titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente. Inoltre, possono partecipare i cittadini di Paesi Terzi che sono titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che sono titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, come previsto dall’articolo 38 del D.Lgs 30 marzo 2001, n. 165, modificato dall’articolo 7 della legge 6 agosto 2013, n. 97.

2. Etร  non inferiore a 18 anni.

3. Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985, secondo quanto stabilito dall’articolo 1 della Legge 23 agosto 2004 n. 226.

4. Assenza di condanne penali definitive per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici.

5. Godimento dei diritti civili e politici.

6. Non essere stati interdetti dai pubblici uffici e non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per insufficiente rendimento o per essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale.

Inoltre, i candidati devono possedere almeno uno dei seguenti titoli di studio:

– Laurea Triennale (L): L14 Scienze dei servizi giuridici, L16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione, L18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale, L33 Scienze economiche.
– Diploma di laurea (DL): Economia e commercio, Economia aziendale, Giurisprudenza, Scienze dell’amministrazione.
– Laurea specialistica (LS): 22/S, 64/S, 71/S, 84/S.
– Laurea magistrale (LM): LMG01, LM-56, LM-63, LM-77.

Si precisa inoltre che nel concorso รจ prevista la riserva di posti per i volontari delle Forze Armate (FF.AA.) e la riserva contemplata dall’articolo 18, comma 4 del D.lgs. n. 40/2017, modificato dal D.L. 22 aprile 2023 n. 44, convertito con modifiche dalla legge 21 giugno 2023 n. 74.z.

Per ulteriori informazioni visita il sito web ufficiale.

Ultima modifica il 13 Luglio 2023 da Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings