Il Ministero della Difesa ha indetto un concorso pubblico per l’ammissione di 140 Allievi Marescialli al 28° corso biennale (2025-2027) dell’Esercito Italiano. La selezione è aperta sia a militari che a civili in possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado, o che prevedono di conseguirlo entro l’anno solare 2025.
Requisiti di partecipazione:
- Cittadinanza: italiana.
- Età: compresa tra 17 e 26 anni (non aver superato il 26° anno di età). Per coloro che hanno già prestato servizio militare volontario, il limite è elevato a 28 anni.
- Titolo di studio: diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale o quadriennale con anno integrativo. I titoli conseguiti all’estero devono essere accompagnati da una dichiarazione di equipollenza o equivalenza.
- Diritti civili e politici: godimento degli stessi.
- Idoneità psico-fisica e attitudinale: necessaria per il servizio militare incondizionato, da verificarsi durante le prove concorsuali.
- Condotta: incensurabile, senza precedenti penali o procedimenti in corso per delitti non colposi.
- Altri requisiti: assenza di destituzione, dispensa o decadenza da impieghi in Pubbliche Amministrazioni; nessun licenziamento per motivi disciplinari; non essere stati prosciolti da precedenti arruolamenti nelle Forze Armate o di Polizia per inidoneità psico-fisica.
Scadenza per la presentazione delle domande: 27 marzo 2025.
Per informazioni dettagliate sul concorso, inclusi i requisiti completi, le modalità di selezione e le istruzioni per la presentazione della domanda, si invita a consultare il bando ufficiale disponibile sul sito del Ministero della Difesa o sul portale inPA.
Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui