Concorso Guardia di Finanza 2018: 380 assunzioni in tutta Italia

guardia_di_finanzaNuovo concorso Guardia di Finanza 2018, saranno effettuate, tramite concorso pubblico, 380 assunzioni di Allievi Finanzieri VFP1 VFP4. Di seguito vedremo l’estratto del bando di concorso, i requisiti richiesti per poter partecipare alla selezione e le informazioni utili all’invio della domanda di partecipazione.

Le domande di partecipazione al concorso potranno essere inviate fino al 15 giugno 2018.

CONCORSO GUARDIA DI FINANZA 2018

POSTI DISPONIBILI

  • n. 335 per il contingente ordinario;
  • n. 45 per il contingente di mare di cui:
    – n. 30 alla specializzazione “Nocchiere”;
    – n. 15 alla specializzazione “Motorista navale”.

REQUISITI RICHIESTI

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Al concorso per Allievi Finanzieri 2018 possono partecipare i cittadini italiani che:

– abbiano, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di cui all’articolo 3, comma 1, compiuto il 18° anno e non abbiano superato il giorno di compimento del 26° anno di età. Il limite anagrafico massimo così fissato è elevato di un periodo pari all’effettivo servizio militare prestato e, comunque, non superiore a tre anni per coloro che alla data del 6 luglio 2017 svolgono o hanno svolto servizio militare volontario, di leva o di leva prolungato;
– abbiano il pieno godimento dei diritti civili e politici;
– siano in possesso del diploma di istruzione secondaria:
– non siano stati ammessi a prestare il servizio civile nazionale quali obiettori di coscienza o abbiano rinunciato a tale status, ai sensi dell’articolo 636, comma 3, del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66;
– non siano, alla data dell’effettivo incorporamento, imputati o condannati o non abbiano ottenuto l’applicazione della pena ai sensi dell’articolo 444 del codice di procedura penale per delitti non colposi, né siano o siano stati sottoposti a misure di prevenzione;
– non si trovino, alla data dell’effettivo incorporamento, in situazioni comunque incompatibili con l’acquisizione o la conservazione dello stato giuridico di finanziere;
– siano in possesso delle qualità morali e di condotta stabilite per l’ammissione ai concorsi della magistratura ordinaria;
– non siano stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica amministrazione ovvero prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze armate o di polizia, a esclusione dei proscioglimenti, per coloro che partecipano per il contingente ordinario, per inattitudine al volo o alla navigazione e, per coloro che partecipano per il contingente di mare, per inattitudine al volo;
– non siano stati dimessi, per motivi disciplinari o per inattitudine alla vita militare, da accademie, scuole o istituti di formazione delle Forze armate o di polizia.

Per maggiori dettagli sul bando di concorso Guardia Finanza 2018 si rimanda al sito ufficiale indicato di seguito.

MAGGIORI INFORMAZIONI

Per maggiori informazioni e per scaricare il bando di concorso pubblico Guardia di Finanza è possibile visitare il sito ufficiale nella sezione “selezioni in corso”.

Ultima modifica il 16 Maggio 2018 da

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings