Concorso per Addetti Servizi Culturali e Bibliotecario Museali presso il Comune, ecco il Bando e la domanda

È in corso un concorso per la selezione di un Funzionario Servizi Culturali e Bibliotecario-Museali a tempo pieno e indeterminato presso il Comune.

Il ruolo sarà assegnato al Servizio Cultura, Teatro e Turismo, e si applicheranno le normative dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro per il personale del Comparto Regioni – Autonomie Locali.

**TRATTAMENTO ECONOMICO**

Conformemente al Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (C.C.N.L.) per il personale del Comparto Funzioni Locali stipulato il 16/11/2022, il trattamento economico per l’Area dei Funzionari ed EQ ammonta a € 23.212,35 lordi annui, con l’inclusione della 13^ mensilità e degli altri emolumenti previsti dal CCNL e dalle disposizioni di legge in vigore.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

**REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE**

Per essere ammessi alla procedura selettiva, è necessario possedere i seguenti requisiti:

**Requisiti di carattere generale:**
a. Cittadinanza italiana
b. Età compresa tra 18 e 65 anni
c. Godimento dei diritti civili
d. Godimento dei diritti politici
e. Assenza di condanne definitive per reati che ostacolino l’assunzione in una pubblica amministrazione
f. Assenza di procedimenti penali in corso, procedimenti amministrativi per misure di sicurezza o prevenzione, o precedenti penali iscrivibili al casellario giudiziale
g. Nessuna destituzione o dispensa da un impiego presso una pubblica amministrazione per insufficiente rendimento persistente o licenziamento disciplinare
h. Nessun decadimento per nomina o assunzione basata su documenti falsi o viziati da nullità insanabile
i. Idoneità fisica per svolgere l’attività lavorativa, con accertamenti effettuati dall’amministrazione al momento dell’assunzione.

j. Possedere uno dei seguenti titoli di studio:
– Diploma di Laurea conseguito secondo il vecchio ordinamento (DL) in Lettere, Conservazione dei Beni Culturali Storia, Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo, Scienze della Cultura, Scienze Turistiche, Storia, Storia e conservazione
dei beni architettonici e ambientali o Storia e conservazione dei beni culturali e titoli equipollenti secondo il vecchio ordinamento;
– Laurea Specialistica (LS) o Laurea Magistrale (LM) equiparata ai Diplomi di Laurea indicati al punto precedente ai sensi del Decreto Interministeriale 9 luglio 2009 DM 509/99 e DM 270/04; C_C111 – C_C111 – 1 – 2023-11-24 – 0054946 4
– Laurea triennale di primo livello (L) classi 5 (Lettere), 13 (Scienze dei Beni Culturali) e 38 (Scienze storiche) ed eventuali equiparate ai sensi del Decreto Interministeriale del 9 luglio 2009;
– Titoli del vecchio ordinamento equiparati ad una delle classi di laurea specificate.

Data chiusura invio candidature: 9 Dic 2023 12:00

Numero di posti: 1

Ente di riferimento: Comune di Castelfranco Veneto

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCARICA IL BANDO DI CONCORSO

Ultima modifica il 25 Novembre 2023 da Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings