Ecco nuove informazioni sul concorso personale ATA 2021 e sulla graduatoria ATA 2021 da aggiornare. Di seguito vedremo informazioni necessarie per stare al passo. Già qualche giorno fa è stato pubblicato il bando bozza del concorso personale ATA per i prossimi tre anni.
GRADUATORIA ATA 2021
Quali titoli di studio bisogna possedere e chi può partecipare ?
Di seguito i titoli divisi per profilo
Assistente Amministrativo (AA) è richiesto: il diploma di maturità
Collaboratore scolastico (CS) è richiesto uno dei seguenti diploma:
– diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale,
– diploma di maestro d’arte,
– diploma di scuola magistrale per l’infanzia,
– qualsiasi diploma di maturità,
– attestati e/o diplomi di qualifica professionale di durata triennale, rilasciati o riconosciuti dalle Regioni.
Assistente Tecnico (AT) è richiesto: il diploma di maturità corrispondente alla specifica area professionale corrispondente all’attività di laboratorio.
Cuoco (CU) è richiesto: il diploma di qualifica professionale di operatore dei servizi di ristorazione, settore cucina.
Infermiere (IF) è richiesto: la laurea in scienze infermieristiche o altro titolo ritenuto valido dalla vigente normativa per l’esercizio della professione d’infermiere.
Guardarobiere (GU) è richiesto: il diploma di qualifica professionale di operatore della moda.
Addetto alle aziende agrarie (CR) è richiesto uno dei seguenti diploma di qualifica professionale:
– operatore agrituristico;
– operatore agro industriale;
– operatore agro ambientale.
Ricordiamo che la graduatoria di terza fascia permette di accedere al lavoro effettuando delle supplenze. Una volta raggiunto i 24 mesi di lavoro come personale ATA si passa in prima fascia.
Come si presenta la domanda personale ATA?
La domanda si presenta in modalità telematica, tramite il portale Istanze online (POLIS) utilizzando le credenziali SPID
e devono essere prodotte per una sola provincia.
Quando si potrà presentare la domanda ATA?
Non ci sono ancora delle date certe per la presentazione della domanda ATA 2021, probabilmente l’intervallo di tempo utile sarà individuato nella prossima primavera, tra i mesi di marzo e giugno 2021.
Continuate a seguirci per restare aggiornati.
