Concorso Pubblico Aeronautica Militare per 81 Allievi

aeronautica militareNuovo concorso pubblico presso l’Aeronatica Militare. Il Ministero della Difesa ha indetto una selezione pubblica finalizzata all’inserimento di 81 Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP) alla prima classe dei corsi regolari dell’Accademia Aeronautica per l’anno accademico 2017-2018.

La scadenza delle domande è stata prorogata al 16 febbraio 2017.

REQUISITI RICHIESTI

Ecco quali sono i requisiti richiesti per poter partecipare al concorso Aeronautica:

– cittadinanza italiana;
– aver compiuto il 17° anno di età e non superare il compimento del 22° anno di età al 9 febbraio 2017, eccetto gli innalzamenti di età previsti per i casi specifici riportati nel bando;
– aver conseguito o essere in grado di conseguire per l’A.S. 2016 2017 un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale o quadriennale integrato dal corso annuale;
– idoneità psico fisica e d attitudinale;
– godimento dei diritti civili e politici;
– non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, licenziati da un impiego pubblico per procedimento disciplinare o prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia dello Stato per motivi disciplinari o di inattitudine alla vita militare, eccettto i casi di inidoneità psicofisica;
– assenza di condanne per delitti non colposi e di imputazioni in procedimenti penali per delitti non colposi, e non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
– essere incensurati;
– non aver tenuto, nei confronti delle Istituzioni democratiche, comportamenti che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;
– per i minorenni, avere il consenso dei genitori o del genitore esercente la potestà o del tutore a contrarre l’arruolamento volontario;
– aver riportato esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool, per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti, nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

MAGGIORI INFORMAZIONI

Per maggiori informazioni e per inviare la domanda di partecipazione è possibile visitare il sito ufficiale: clicca qui.

Ultima modifica il 14 Febbraio 2017 da

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings