Nuovo concorso indetto dal Miur, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, per assistenti di lingua italiana all’estero – Anno scolastico 2017/2018. Il numero esatto dei posti disponibili sarà reso noto nel corso dell’anno, intanto ecco come saranno distribuiti i posti:
• Austria: 36
• Belgio (lingua francese): 3
• Francia: 181
• Germania: 26
• Irlanda: 6
• Regno Unito: 10
• Spagna: 38
E’ possibile inviare la domanda di partecipazione entro il 04 marzo 2017.
Le risorse selezionate affiancheranno gli insegnanti di lingua italiana nei paesi di destinazione. Le nuove risorse si occuperanno di promuovere la lingua e la cultura italiana. Saranno impegnati per un periodo di otto mesi per 12 ore settimanali, il compenso è variabile in base al paese di destinazione.
Requisiti richiesti:
• cittadinanza italiana;
• non aver compiuto il 30° anno di età;
• non essere già stato assistente di lingua italiana all’estero su incarico del Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca;
• essere libero da impegni relativi agli obblighi militari per il periodo settembre 2017 – maggio 2018 (periodo dell’ incarico del presente avviso);
• non essere legato da alcun rapporto di impiego o di lavoro con amministrazioni pubbliche nel periodo settembre 2017 – maggio 2018 (periodo dell’incarico del presente avviso);
• non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti;
• essere in possesso dell’idoneità fisica all’impiego;
• aver conseguito dal l° gennaio 2016 un diploma di laurea specialistica/magistrale nella Tabella l);
• aver sostenuto i seguenti esami:
– almeno due (è possibile inserire nella domanda fino a cinque esami) nel corso di laurea triennale o quadriennale o specialistica/magistrale, relativi alla Lingua o Letteratura o Linguistica del Paese per il quale si presenta la domanda, appartenenti ai settori tecnico- scientifici indicati nella Tabella 2 allegata al bando;
– almeno due (è possibile inserire nella domanda fino a cinque esami) sostenuti nel corso di laurea triennale o quadriennale o specialistica/magistrale, relativi alla Lingua o Letteratura o Linguistica italiana, appartenenti ai settori tecnico-scientifici indicati nella Tabella 3 allegata al bando.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale: hubmiur.pubblica.istruzione.it