Nuovo concorso pubblico nell’Arma dei Carabinieri, il bando è finalizzato al reclutamento di 1598 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale. Di seguito vedremo i requisiti richiesti per poter partecipare alla selezione e le informazioni per l’invio della domanda di partecipazione.
SUDDIVISIONE DEI POSTI DI LAVORO NELL’ARMA DEI CARABINIERI
a) 900 allievi carabinieri in ferma quadriennale, riservato, ai sensi dell’articolo 2199, comma 7 bis, del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) ovvero in rafferma annuale, in servizio;
b) 386 allievi carabinieri in ferma quadriennale, riservato, ai sensi dell’articolo 2199, comma 7 bis, del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) in congedo ed ai volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4) in servizio o collocati in congedo a conclusione della prescritta ferma;
c) 280 allievi carabinieri in ferma quadriennale, riservato, ai sensi degli articoli 706 e 707, del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, ai giovani che non abbiano superato il ventiseiesimo anno di età, per il successivo impiego secondo i criteri di cui all’articolo 17;
d) 32 allievi carabinieri in ferma quadriennale, riservato ai sensi del decreto legislativo 21 gennaio 2011, n. 11, ai concorrenti in possesso dell’attestato di bilinguismo di cui all’articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752 e successive modificazioni.
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare al concorso lettera a) i cittadini italiani che siano volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) in servizio da almeno 7 mesi continuativi ovvero in rafferma annuale, che:
– non abbiano presentato nell’anno 2017 domanda di partecipazione ad altri concorsi indetti per le carriere iniziali delle altre Forze di polizia ad ordinamento civile e militare;
– alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda non abbiano superato il giorno di compimento del ventottesimo anno di età. Non si applicano gli aumenti dei limiti di età previsti per l’ammissione ai concorsi per i pubblici impieghi;
– godano dei diritti civili e politici;
– abbiano, se minori, il consenso di chi esercita la potestà;
– siano in possesso del diploma di istituto di istruzione secondaria di primo grado;
– abbiano tenuto condotta incensurabile e non siano stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione di pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non siano in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi;
– non siano stati sottoposti a misure di prevenzione.
Possono partecipare al concorso lettera b) i cittadini italiani che siano:
– volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) collocati in congedo a conclusione della prescritta ferma;
– volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4) in servizio che non abbiano presentato nell’anno 2017 domanda di partecipazione ad altri concorsi indetti per le carriere iniziali delle altre Forze di polizia ad ordinamento civile e militare;
– volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4) collocati in congedo a conclusione della prescritta ferma, che:
– alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda non abbiano superato il giorno di compimento del ventottesimo anno di età. Non si applicano gli aumenti dei limiti di età previsti per l’ammissione ai concorsi per i pubblici impieghi;
– godano dei diritti civili e politici;
– abbiano, se minori, il consenso di chi esercita la potestà;
– siano in possesso del diploma di istituto di istruzione secondaria di primo grado;
– abbiano tenuto condotta incensurabile e non siano stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione di pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non siano in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi;
– non siano stati sottoposti a misure di prevenzione.
Possono partecipare al concorso lettera c) i cittadini italiani che:
– alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda abbiano compiuto il diciassettesimo anno di età e non abbiano superato il giorno di compimento del ventiseiesimo anno di età. Per coloro che abbiano già prestato servizio militare, il limite massimo d’età è elevato a ventotto anni. Non si applicano gli aumenti dei limiti di età previsti per l’ammissione ai concorsi per i pubblici impieghi;
– godano dei diritti civili e politici;
– abbiano, se minori, il consenso di chi esercita la potestà;
– siano in possesso del diploma di istituto di istruzione secondaria di primo grado;
– abbiano tenuto condotta incensurabile e non siano stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione di pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non siano in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi;
– non siano stati sottoposti a misure di prevenzione.
Possono partecipare al concorso lettera d) i cittadini italiani in possesso dell’attestato di bilinguismo di cui all’articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752 e successive modificazioni che:
– alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda abbiano compiuto il diciassettesimo anno di età e non superato il giorno di compimento del ventiseiesimo anno. Per coloro che abbiano già prestato servizio militare, il limite massimo d’età è elevato a ventotto anni;
– godano dei diritti civili e politici;
– abbiano, se minori, il consenso di chi esercita la potestà;
– siano in possesso del diploma di istituto di istruzione secondaria di primo grado;
– abbiano tenuto condotta incensurabile e non siano stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione di pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non siano in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi;
– non siano stati sottoposti a misure di prevenzione.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Per maggiori informazioni e per visualizzare il bando di concorso ufficiale clicca qui. La domanda di partecipazione dovrà essere inviata entro il 2 maggio 2017.