Concorso Pubblico INPS per Attuari a tempo indeterminato, ecco bando e domanda.
Concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di sette professionisti statistico-attuariali di I livello nei ruoli del personale dell’INPS.
ร indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per lโassunzione a tempo indeterminato di sette professionisti statistico-attuariali di I livello nei ruoli del personale dellโINPS. La sede di servizio รจ la Direzione Generale dellโINPS.
L’attuario รจ responsabile della previsione dell’andamento futuro di variabili demografiche ed economico-finanziarie, delineando scenari a breve, medio e lungo termine. Gli attuari utilizzano strumenti analitici per valutare fenomeni economici quantitativi caratterizzati dall’incertezza; tra le loro attivitร rientrano il calcolo delle tariffe delle assicurazioni responsabilitร civile auto e danni, delle assicurazioni vita e delle polizze personali, la modellazione di prodotti finanziari, la valutazione dell’equilibrio tecnico dei fondi pensione e l’analisi dei rischi aziendali.
Requisiti richiesti:
g) Posizione regolare rispetto agli obblighi militari, laddove previsti per legge;
h) Laurea magistrale nelle classi โFinanzaโ (LM-16), โScienze statisticheโ (LM-82), “Scienze statistiche ed attuariali” (LM-83) ed equiparate. Per i titoli conseguiti allโestero, รจ necessario che siano riconosciuti equivalenti a quelli sopra indicati; a tal fine, nella domanda di partecipazione al concorso devono essere indicati, a pena di esclusione, gli estremi del provvedimento di riconoscimento dellโequivalenza al corrispondente titolo di studio italiano in base alla normativa vigente. Il candidato che non sia ancora in possesso del provvedimento di equivalenza รจ ammesso con riserva, purchรฉ abbia avviato la procedura prevista dalla normativa vigente, restando fermo che lโequivalenza del titolo deve essere presentata prima della stipula del contratto di lavoro;
i) Iscrizione allโAlbo degli Attuari (sezione A) o titolo per detta iscrizione;
j) Conoscenza adeguata della lingua italiana (solo per i cittadini stranieri), da valutarsi in sede di colloquio.
SCADENZA: giorno 17 LUGLIO 2024
Ultima modifica il 26 Giugno 2024 da Redazione