Concorso pubblico per Psicologi e Criminologi

psicologi

psicologiConcorso pubblico, per titoli e colloquio di idoneità, per esperti Psicologi e Criminologi, finalizzato alla formazione dell’elenco ex art. 132, D.P.R. 30/06/2000 n. 230, cui attingere per il conferimento di incarichi da parte dell’Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna di Cagliari in regime di consulenza e senza rapporto di pubblico impiego, da espletarsi, presso gli Uffici di Esecuzione Penale Esterna della Sardegna, relativamente ai distretti della Corte d’Appello di Cagliari e della sezione staccata della Corte d’Appello di Sassari.

REQUISITI RICHIESTI

Per i candidati psicologi:

  1. laurea in psicologia (magistrale o vecchio ordinamento);
  2. abilitazione all’esercizio della professione di psicologo;
  3. iscrizione all’Albo professionale degli psicologi;
  4. possesso di partita I. V. A o dichiarazione di impegno di apertura della stessa in caso di conferimento dell’incarico;
  5. dichiarazione di non aver riportato condanne penali o applicazioni di pena ai sensi dell’Art. 444 del C.P.P. e di non avere in corso procedimenti penali né procedimenti per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, né che risultino a proprio carico precedenti penali iscrivibili nel casellario giudiziale ai sensi dell’art.3 del D.P.R. 14/11/2002 n. 313. In caso contrario, si indichino le condanne e i procedimenti a carico ed ogni eventuale precedente penale, precisando la data del provvedimento e l’Autorità Giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale;
  6. età superiore ad anni 25;
  7. non avere rapporto di dipendenza con il Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità.

Per i candidati criminologi:

  1. laurea (magistrale o vecchio ordinamento) e diploma di specializzazione in criminologia o scienze psichiatriche forensi conseguito presso le scuole di specializzazione riconosciute dal M.I.U.R., o master di II livello in criminologia, conseguito presso l’Università riconosciute dal M.I.U.R.;
  2. possesso di partita I. V. A o dichiarazione di impegno di apertura della stessa in caso di conferimento dell’incarico;
  3. dichiarazione di non aver riportato condanne penali o applicazioni di pena ai sensi dell’Art. 444 del C.P.P. e di non avere in corso procedimenti penali né procedimenti per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, né che risultino a proprio carico precedenti penali iscrivibili nel casellario giudiziale ai sensi dell’art.3 del D.P.R. 14/11/2002 n. 313. In caso contrario, si indichino le condanne e i procedimenti a carico ed ogni eventuale precedente penale, precisando la data del provvedimento e l’Autorità Giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale;
  4. età superiore ad anni 25 ai sensi dell’art. 132 del DPR 230/2000
  5. non avere rapporto di dipendenza con il Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità.

MAGGIORI INFORMAZIONI

Per maggiori informazioni sul nuovo concorso pubblico per Psicologi e Criminologi è possibile visitare il sito ufficiale, clicca qui. La domanda di partecipazione va inviata entro il 30 marzo 2017.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *