Sulla Gazzetta Ufficiale รจ stato pubblicato il bando di Concorso Regione Campania 1225 Istruttori: la domanda di partecipazione potrร essere inviata fino allโ8 agosto 2019 . Vediamo tutti i dettagli del bando ufficiale Regione Campania e le informazioni utili all’invio della domanda di partecipazione.
Ecco le figure interessate e che saranno assunte a tempo indeterminato:
- 187ย presso laย Regione Campania;
- 18ย presso ilย Consiglio Regionale della Campania;
- 1020ย presso gliย enti locali della Regione Campania.
CONCORSO REGIONE CAMPANIA
Ecco quali sono i profili indicati nel bando di concorso Regione Campania:
- CFC/CAMย โ Istruttore risorse finanziarie, istruttore contabile;
- AMC/CAMย โ Istruttore amministrativo;
- TCC/CAMย โ Istruttore tecnico;
- CUC/CAMย โ Istruttore policy regionali e istruttore culturale;
- SAC/CAMย โ Istruttore socio-assistenziale;
- ITC/CAMย โ Istruttore sistemi informativi e tecnologie, istruttore informatico;
- CIC/CAMย โ Istruttore comunicazione e informazione;
- VGC/CAMย โ Istruttore di vigilanza.
Requisiti richiesti:
Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui
- essereย cittadini italiani o di un altro Stato membro dellโUnione Europea ….;
- essere maggiorenni;
- essere in possesso delย titolo di studio richiesto per ogni profilo (vedi sotto);
- idoneitร fisica allโimpiego oggetto del bando;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati esclusi dallโelettorato politico attivo;
Per gli Istruttori di Vigilanza si aggiungono:
- essere in possesso della patente di abilitazione alla guida di motoveicoli e autoveicoli;
- essere in possesso dei requisiti necessari per rivestire le qualifiche di cui allโart. 5 legge 7 Marzo 1986 n.65.
Titoli di studio richiesti per profilo per i concorsi Regione Campania:
- CFC/CAM: diploma diย ragioniere, perito commerciale, perito aziendale, analista contabile o operatore commerciale che consenta lโiscrizione ad una facoltร universitaria;
- TCC/CAM: diploma diย geometra, perito edile, perito chimico, perito agrario o diploma di maturitร rilasciato da un Istituto tecnico industriale o da un Istituto professionale per lโindustria e lโartigianato che consenta lโiscrizione ad una facoltร universitaria;
- AMC/CAM,ย CIC/CAM,ย CUC/CAM,ย VGC/CAMย eย SAC/CAM: qualsiasi diploma che consenta lโiscrizione ad una facoltร universitaria;
- ITC/CAM: diploma di ragioniere programmatore, perito informatico o altro diploma equipollente che consenta lโiscrizione ad una facoltร universitaria.
Per scaricare il bando di concorso e per l’invio della domanda visita il sito ufficiale: bando di concorso e domanda.