Aggiornamento del 30 aprile 2020 CORONAVIRUS: il Governo dice stop a tasse, bollette e pagamenti di mutui per famiglie ed imprese. L’Italia si trova a fronteggiare l’emergenza Coronavirus e il Governo, con un recente provvedimento, ha imposto delle regole da rispettare su tutto il territorio italiano. Questo per smorzare l’impennata dei contagi e per poter, finalmente, sconfiggere il virus.
Ma come sappiamo, l’emergenza è diventata anche economica, con le imprese e le famiglie che stanno soffrendo. Ecco quello che ha dichiarato Giorgia Meloni: “le nuove disposizioni governative ci convincono, ma bisogna intervenire subito anche sul piano economico, con sostegno immediato a tutte le famiglie e le imprese in difficoltà. Chiediamo lo stop dei mutui e delle tasse, e grandi ammortizzatori sociali per i lavoratori autonomi e dipendenti. Siamo disponibili a collaborare con il Governo, non vogliamo perdere tempo e vogliamo dare le risposte a tutti gli italiani”.
Salvatore Politino, di Unimpresa, ha dichiarato: “Gli interventi devono riguardare ora tutta l’Italia e non solo la precedente zona rossa. I mutui vanno sospesi istantaneamente, ma bisogna anche pensare alla liquidità delle famiglie sospendendo pagamenti delle tasse, delle bollette e dei contributi. Va attivata al più presto la cassa integrazione per tutti i settori che sono toccati dall’emergenza sanitaria, le imprese non stanno più incassando e dobbiamo evitare che vadano in fallimento”.
Proprio oggi, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, con i suoi Ministri, ha dichiarato che sono stati resi disponibili 25 miliardi di euro per fronteggiare l’emergenza sul lato salute in primis e per fronteggiare le difficoltà economiche.
Saranno stanziati 400 miliardi a favore delle aziende italiane e altri provvedimenti a supporto della popolazione saranno presi con il DPCM di maggio 2020.
Intanto a breve sarà disponibile la nuova autocertificazione PDF per gli spostamenti, sarà possibile specificare che ci si sta recando presso congiunti: parenti ma anche affetti stabili come fidanzati, conviventi.