È uscito il Bando Comunale per Messi con Licenza Media a tempo indeterminato, ecco la domanda di partecipazione.
In Campania è stata avviata una selezione pubblica per il ruolo di messo notificatore, aperta a candidati con licenza media.
La procedura mira all’assunzione a tempo indeterminato di personale presso il Comune di Casapulla.
Le domande di partecipazione possono essere presentate dal 13 al 17 gennaio 2025.
REQUISITI GENERALI
Per essere ammessi a sostenere il presente concorso è necessario possedere i seguenti
requisiti:
1. cittadinanza italiana. Tale requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti all’Unione
Europea e per i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano
titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente (fatte salve le
eccezioni di cui al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri
7 febbraio 1994, pubblicato nella G.U. del 15/2/94, serie generale n. 61). Il
requisito della cittadinanzaitaliana non è altresì richiesto per i cittadini di Paesi terzi che
siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano
titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.
I cittadini degli stati membri dell’Unione Europea e i cittadini di Paesi terzi devono
possedere i seguenti requisiti:
● godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza;
● essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di
tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
● avere adeguata conoscenza della lingua italiana;
● essere in possesso del titolo di studio sopra indicato oppure di un titolo di studio
conseguito all’estero per il quale sia dichiarata, dall’autorità competente,
l’equipollenza al corrispondente titolo di studio richiesto dal bando.
Sono equiparati ai cittadini italiani, gli italiani non appartenenti alla Repubblica.
2. età non inferiore ad anni 18 e non superiore all’età di collocamento a riposo per
raggiunti limiti di età previsti dal vigente ordinamento;
3. idoneità fisica all’impiego specifico che verrà accertata direttamente dall’Amministrazione
per i candidati ammessi all’impiego;
4. assolvimento degli obblighi imposti dalla legge sul reclutamento militare (per i candidati
di sesso maschi nati entro il 31/12/1985).
5. godimento dei diritti politici o non essere incorsi in alcuna delle cause che ne
impediscano il possesso;
6. essere immune da condanne che, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, vietino la
costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
7. (per i candidati con diagnosi di siturbi specifici di apprendimento – DSA Legge n.
170/2010): indicare l’eventuale ausilio necessario e/o la necessità di tempi aggiuntivi per
sostenere le prove del concorso e/o la necessità di sostituire la prova scritta con un colloquio orale, ai sensi dell’art. 3 comma 4-bis del D.L. n. 80/2021, convertito dalla
Legge n. 113/2021. A tal proposito si fa presente che, per consentire all’ente di
predisporre per tempo i mezzi e gli strumenti atti a garantire una regolare partecipazione
al concorso, nella domanda di partecipazione il candidato con diagnosi DSA dovrà fare
esplicita richiesta della misura dispensativa, dello strumento compensativo e/o dei
tempo aggiuntivi necessari in funzione della propria necessità che deve essere
opportunamente documentata ed esplicitata con apposita dichiarazione resa dalla
commissione medico-legale dell’Asl di riferimento o da equivalente struttura pubblica. Si
fa presente che, in ogni caso, l’eventuale patologia del candidato deve essere compatibile
con la specifica mansione richiesta dal profilo professionale oggetto del presente
concorso;
8. di essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
– assolvimento dell’obbligo scolastico;
Inoltre:
- essere iscritti in un centro per l’impiego;
- trovarsi in stato di disoccupazione;
- aver reso la dichiarazione di disponibilità (DID);
Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.
Cerco un lavoro per me e mio marito lavorare nelle scuole come Bidella perché non prendono a tutti quelli che anno il reddito di cittadinanza a che serve ill collocamenti che nemmeno chiamano per andare nei posti. A lavorare perché per c’è fare la bidella o le pulizie ci vuole il diploma sta meloni a fatto più casino
Esatto concordo pienamente
Salve..
Si vorrei far parte della vostra richiesta.
Obbiettivamente vorrei levarmi dal campo agricolo e andare oltre…
Be..senza un diploma/laurea che vorrei trovare, però voglio fare il possibile per una nuova esperienza lavorativa..
Mi chiamo Sebastian, ho 23 quasi 24, vivo a Palagonia provincia di Catania, e sono un ragazzo molto socievole son ben parlare l’italiano, so stare con la gente…questo è il mio carattere..
Spero che potrò fare parte anch’io di una nuovo lavoro
Salve sono una donna di 47anni cerco lavoro per dare un’auto in famiglia.ve ne sarei grata se mi aiutaste., grazie a priori
Salve cerco lavoro disperatamente non riesco più ad andare avanti sono vedovo ho una figlia di 18 anni e non riesco più a vivere
Buonasera,che commento dovrei lasciare,sono un ragazzo di 50 anni,e cerco disperatamente lavoro, grazie