È uscito il Bando ASL per Addetti Trasporto Sanitario con Terza Media a tempo indeterminato, Domanda

Nuovo concorso pubblico Asl finalizzato all’assunzione di operatore-autista, addetto trasporto sanitario a tempo indeterminato. Di seguito vedremo tutti i dettagli.

La domanda scade il 23 Marzo 2023.

FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO «SAN MATTEO» DI PAVIA

CONCORSO (scad. 23 marzo 2023) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di operatore tecnico specializzato – autista addetto al trasporto sanitario, area degli operatori, a tempo indeterminato. (GU n.14 del 21-02-2023)

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Requisiti richiesti:

Titolo di studio: Diploma di istruzione secondaria di primo grado o l’assolvimento dell’obbligo scolastico;
I titoli di studio conseguiti all’estero saranno considerati utili purché riconosciuti equipollenti ad uno dei
titoli di studio italiani dagli Organi competenti ai sensi della normativa vigente in materia. Le equipollenze
devono sussistere alla data di scadenza del bando. Il candidato dovrà dichiarare gli estremi del
provvedimento di equipollenza del titolo di studio posseduto a quello italiano richiesto dal presente
bando.
 Possesso della patente di guida categoria “B” in corso di validità;
 Cinque anni di esperienza professionale nel corrispondente profilo nella posizione B, presso pubbliche
amministrazioni o imprese private. In caso di servizio svolto presso privati dovranno essere precisati la
qualifica posseduta e il contratto di riferimento. Sono escluse le attività di volontariato in quanto non
assimilabili al servizio richiesto.
 Certificazione di frequenza con esito positivo del corso teorico-pratico di 42 ore per addetto al trasporto
sanitario rilasciato ai sensi della D.G.R. Regione Lombardia n. X/5156/2016. Le certificazioni rilasciate da
altre Regioni (e/o dal 118 competente), conformi alla normativa vigente della specifica Regione, possono
essere ritenute equipollenti alle certificazioni richieste, previa verifica del possesso da parte del candidato
della certificazione di frequenza con esito positivo di un percorso formativo, con obiettivi, contenuti
didattici e durata di pari entità rispetto a quelli previsti dalla DGR n. X/5165/2016 (42 ore);

Per maggiori informazioni: link.

Ultima modifica il 12 Marzo 2023 da Redazione

Lascia una risposta

Change privacy settings