È uscito il Bando ASL per Centralinisti e Portieri con Terza Media, via alle domande

È uscito il Bando ASL per Centralinisti e Portieri con Terza Media, via alle domande. La domanda di partecipazione al concorso scade il 30 Gennaio 2023.

Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per la formazione di una graduatoria per il conferimento di incarichi a tempo determinato di personale con la qualifica di operatore tecnico specializzato – portiere/centralinista cat. Bs. AZIENDA ULSS N. 2 MARCA TREVIGIANA.

Requisiti richiesti:

Per l’ammissione al concorso sono prescritti i seguenti requisiti:
a) Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica) o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea. Sono fatte salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, nonché le disposizioni di cui all’art. 38 del D.Lgs. 165/2001 e art. 25 Legge 251/2007 come modificati e integrati dall’art. 7 della Legge 6 agosto 2013, n. 97.
I familiari dei cittadini indicati alla lettera a) non aventi al cittadinanza italiana o la cittadinanza di uno stato degli Stati membri dell’Unione Europea, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente. Per la definizione di familiare, si rinvia all’art.2 della direttiva comunitaria n.2004/38/CE
I cittadini di Paesi terzi titolari di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.
I cittadini stranieri devono essere in possesso dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza e avere una adeguata conoscenza della lingua italiana, da accertare durante lo svolgimento delle procedure concorsuali (D.P.C.M. 7.2.1994 n.174)

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

b) età ai sensi dell’art.3, comma 6, della Legge n.127 del 15.5.1997 la partecipazione ai concorsi indetti da Pubbliche Amministrazioni non è soggetta a limiti di età, fatto salvo il limite previsto per il collocamento a riposo;
c) idoneità fisica all’impiego prima dell’assunzione, l’Azienda sottoporrà a visita di controllo il vincitore. La visita di controllo sarà effettuata a cura dell’Unità Sanitaria Locale allo scopo di accertare se il vincitore abbia l’idoneità necessaria e sufficiente per poter esercitare le funzioni attribuite al posto da ricoprire. Se l’accertamento sanitario risulterà negativo o se l’interessato non si presenterà, senza giustificato motivo, non si darà corso all’assunzione. L’accertamento è effettuato con l’osservanza delle norme in tema di categorie protette;
d) diploma di istruzione secondaria di primo grado o assolvimento dell’obbligo scolastico;
e) cinque anni di esperienza professionale acquisita nel corrispondente profilo professionale presso pubbliche amministrazioni o imprese private;
f) assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso in caso contrario, il candidato dovrà indicare le eventuali condanne penali riportate, anche se sia stata concessa amnistia, condono, indulto, perdono giudiziale e non menzione e i procedimenti penali pendenti.

BANDO COMPLETO

Ultima modifica il 27 Gennaio 2023 da Redazione

7 commenti su “È uscito il Bando ASL per Centralinisti e Portieri con Terza Media, via alle domande”

    1. Silvana Tantari

      Sono interessata però non ho esperienza quinquennale ma per tre anni ho lavorato come segretaria in un centro estetico
      Cerco lavoro urgentemente
      Numero di telefono
      3289680098

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings