È uscito il Bando Camera di Commercio per 15 DIPLOMATI a tempo indeterminato, via alle domande

Nuovo bando di concorso pubblico per lavorare presso la Camera di Commercio a tempo indeterminato, i posti di lavoro disponibili sono 15. Di seguito vedremo tutti i dettagli.

La domanda scade il 30 Settembre 2023.

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MILANO MONZA BRIANZA LODI

CONCORSO (scad. 29 giugno 2023) Selezioni pubbliche, per esami, per la copertura di quindici posti, di vari profili professionali, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.41 del 30-05-2023)

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Requisiti richiesti:

a) cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di altro Stato membro dell’Unione Europea. Saranno
ammessi altresì a partecipare, ai sensi dell’articolo 38 del D. Lgs. 165/2001, anche:
‐ i cittadini degli Stati membri dell’Unione europea e i loro familiari non aventi la cittadinanza di
uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno
permanente;
‐ i cittadini di Paesi Terzi titolari del permesso di soggiorno U.E. per soggiornanti di lungo
periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.
Tali candidati/e dovranno inoltre dichiarare di essere in possesso, ove compatibile, del
godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza e di avere
adeguata conoscenza della lingua italiana, che sarà accertata durante la selezione (art. 3 del
D.P.C.M. 7.2.1994, n. 174).
b) età non inferiore ai 18 anni;
c) diploma di scuola secondaria superiore di secondo grado rilasciato dopo un corso di studi di
durata quadriennale o quinquennale (ciclo concluso con esame di stato); il titolo di studio
richiesto deve essere rilasciato da un’istituzione scolastica riconosciuta dall’ordinamento
italiano.
Per il titolo di studio conseguito all’estero il/la candidato/a dovrà indicare gli estremi del decreto
di equivalenza del predetto titolo, emesso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri –
Dipartimento della Funzione Pubblica. In assenza del predetto riconoscimento il/la candidato/a
sarà ammesso con riserva, dovrà comunque presentare la dichiarazione comprovante l’invio
della richiesta alla Funzione Pubblica (art. 38 del D.lgs. 165/2001). Non sarà comunque
possibile procedere all’assunzione del/della vincitore/trice che non risulti in possesso del
provvedimento di equivalenza. La modulistica e la documentazione necessaria per la richiesta di
equivalenza sono reperibili sul sito istituzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri –
Dipartimento della Funzione Pubblica http://www.funzionepubblica.gov.it/;
d) idoneità psico-fisica allo svolgimento delle funzioni cui il presente avviso si riferisce; ai fini dell’accertamento del possesso di tale requisito, i/le candidati/e assunti/e saranno sottoposti/e a
visita medica da parte del medico competente dell’Ente;
e) godimento dei diritti civili e politici;
f) non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
g) non essere stato/a destituito/a, dispensato/a o licenziato/a da un precedente impiego presso una
Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero non essere
decaduto/a da altro impiego pubblico ai sensi dell’art. 127 primo comma lettera d) del Testo
Unico 10.1.1957, n. 3, per aver conseguito l’impiego stesso attraverso dichiarazioni mendaci o
produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile e ai sensi delle corrispondenti
disposizioni di legge e dei contratti collettivi nazionali di lavoro relativi al personale del
comparto;
h) assenza di condanne penali o provvedimenti del Tribunale (L. 475/1999) che possano impedire, secondo le norme vigenti, l’instaurarsi del rapporto di pubblico impiego, per le quali non sia avvenuta la riabilitazione. Si precisa che la sentenza emessa ai sensi dell’art. 444 c.p.p. (c.d.
patteggiamento) è equiparata ad una pronuncia di condanna in applicazione dell’art. 445 c. 1 bis
c.p.p.;
oppure
i) posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (per i cittadini soggetti a tale obbligo).

Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.

Ultima modifica il 28 Giugno 2023 da Redazione

Lascia una risposta

Change privacy settings