...

È uscito il Bando Comunale per Addetti URP e Ufficio Demografico, serve il DIPLOMA, ecco la domanda

Nuovo bando di concorso pubblico Comunale finalizzato all’assunzione di diplomati a tempo indeterminato. Di seguito vedremo i requisiti e tutti i dettagli.

La domanda scade il 23 Febbraio 2023.

COMUNE DI CORIANO

CONCORSO (scad. 23 febbraio 2023) Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore U.R.P. e servizi demografici, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.6 del 24-01-2023).

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Requisiti richiesti:

1) cittadinanza: essere cittadini italiani, cittadini di uno degli stati membri dell’Unione Europea o loro
familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro essendo però titolari del diritto di
soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, cittadini dei paesi terzi che siano titolari del
permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di
rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria; gli stranieri devono, inoltre, godere dei diritti
civili e politici negli stati di appartenenza o provenienza e avere adeguata conoscenza della
lingua italiana;
2) godimento dei diritti civili e politici, ovvero non essere incorso in alcuna delle cause che, a norma
delle vigenti disposizioni di legge, ne impediscono il possesso;
3) non aver riportato condanne penali. L’Amministrazione, salvi i casi stabiliti dalla legge, che per
alcune tipologie di reati escludono l’ammissibilità all’impiego, si riserva di valutare a proprio
insindacabile giudizio, l’ammissibilità all’impiego di coloro che abbiano riportato condanna penale
irrevocabile alla luce del titolo del reato, dell’attualità o meno del comportamento negativo nonché
della durata della pena irrogata;
4) non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione ovvero non essere stati licenziati per persistente insufficiente rendimento o a seguito dell’accertamentoc he l’impiego venne conseguito mediante produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti.

5) posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva (per chi previsti);
6) possesso del seguente titolo di studio: diploma di istruzione secondaria superiore (diploma di maturità quinquennale che consenta l’accesso all’Università). I candidati in possesso di un titolo
di studio conseguito all’estero possono partecipare, purché il titolo di studio straniero sia stato dichiarato equipollente, con conseguente attribuzione di valore legale e rilascio dell’equivalente
titolo di studio italiano, oppure sia stato riconosciuto ai sensi dell’art. 38, comma 3, del D. Lgs. n.165/2001 con Decreto di equivalenza al titolo di studio richiesto dal presente bando. Gli estremi del provvedimento di equipollenza/equiparazione dovranno essere dichiarati nella domanda di partecipazione. I titoli di studio conseguiti all’estero devono avere ottenuto, entro la data di scadenza del bando, il riconoscimento di equivalenza ad uno dei titoli richiesti rilasciata dalle competenti autorità.
7) conoscenza della lingua inglese (la conoscenza della lingua straniera sarà verificata durante la
prova d’esame orale);
8) patente di guida di cat. B o superiore in corso di validità;
9) età non inferiore ai 18 anni;
10) idoneità psicofisica all’impiego;

Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.

Ultima modifica il 16 Febbraio 2023 da Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Change privacy settings