È uscito il Bando per Messi Comunali con Terza Media a tempo indeterminato, stipendio EUR 1.300

Nuovo bando di concorso pubblico Comunale finalizzato all’assunzione di Messi Comunali a tempo indeterminato. Di seguito vedremo tutti i requisiti richiesti e le informazioni per poter inviare la domanda di partecipazione.

La domanda scade il 12 Ottobre 2023.

Comune di Palazzolo Sull’Oglio: concorso per amministrativi (messi comunali)

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui.

Requisiti generali:

a) Cittadinanza italiana. Sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica;

OPPURE

Cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea. I cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea devono avere un’adeguata conoscenza della lingua italiana ed essere in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;

OPPURE

Cittadinanza di Stati non membri dell’Unione Europea e sussistenza di una delle condizioni di cui all’articolo 38 del D.Lgs. n. 165/2001, come modificato dall’articolo 7 della Legge n. 97/2013: 1) permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo; 2) titolarità dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria; 3) essere familiare, con diritto di soggiorno o diritto di soggiorno permanente, di cittadino dell’Unione Europea. I cittadini degli Stati non membri dell’Unione Europea devono avere un’adeguata conoscenza della lingua italiana ed essere in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;

b) Età non inferiore ad anni 18;

c) Idoneità fisica alle mansioni proprie del posto da ricoprire, che sarà accertata dall’Amministrazione all’atto dell’assunzione. Ai sensi dell’articolo 1, Legge 28.03.1991, n. 120, la condizione di privo della vista comporta inidoneità specifica in considerazione delle mansioni attinenti al profilo professionale del posto di cui trattasi;

d) Per gli aspiranti di sesso maschile: posizione regolare nei confronti degli obblighi imposti dalla legge sul reclutamento militare se nati entro il 31.12.1985 OPPURE posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva secondo gli ordinamenti del paese di appartenenza (solo per i cittadini non italiani);

e) Iscrizione nelle liste elettorali di un Comune, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;

f) Non avere riportato condanne penali che comportino l’interdizione perpetua dai pubblici uffici;

g) Non essere stati licenziati o destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione, o dichiarati decaduti nonché dispensati dall’impiego per persistente insufficiente rendimento.

Requisiti specifici:

1. possesso del Diploma di scuola dell’obbligo, corsi biennali o triennali di formazione professionale attinenti al profilo (segretari d’azienda, impiegati, addetti alle mansioni d’ufficio, ecc.) o titoli riconosciuti equipollenti dalla normativa vigente con espressa indicazione da parte del candidato della norma che stabilisce l’equipollenza;

2. possesso patente di guida categoria “B”

Per ulteriori informazioni visita il sito web ufficiale.

Ultima modifica il 1 Ottobre 2023 da Redazione

Commenti

  1. Angelo 4 Gennaio 2023
  2. Maria 6 Gennaio 2023
  3. Gianluca 17 Settembre 2023
  4. Maria 23 Settembre 2023
  5. Antonio 25 Settembre 2023
  6. Luigi cusin 28 Settembre 2023
  7. Daniela 3 Ottobre 2023
  8. Damiana 4 Ottobre 2023
  9. Luca 8 Ottobre 2023

Lascia una risposta