È uscito il Bando Provinciale per Addetti alla Viabilità con Licenza Media a tempo indeterminato

È uscito il Bando Provinciale per Addetti alla Viabilità con Licenza Media a tempo indeterminato.

Vi sono delle nuove opportunità di lavoro aperte presso la Provincia di Padova, situata nella regione Veneto, grazie all’indizione di un concorso pubblico per esami volto ad assumere operatori tecnici con un contratto a tempo indeterminato.

La posizione aperta riguarda l’Operatore Tecnico per il Servizio Viabilità e Ciclabilità, dove la Provincia ha bisogno di selezionare 4 unità, per lavorare nell’Area degli Operatori Esperti.

Le domande di ammissione possono essere presentate entro il 27 dicembre del 2023 e si può trovare il bando completo con tutte le informazioni sui requisiti, i profili professionali richiesti e le modalità di candidatura sul sito web ufficiale della Provincia di Padova.
L’Operatore Tecnico di Viabilità sarà incaricato delle seguenti mansioni: sorveglianza delle strade provinciali per garantirne la sicurezza, gestione e manutenzione della segnaletica verticale, controllo sulle attività delle imprese appaltatrici e dei materiali forniti, mantenimento e nuova installazione della limitazione della velocità, interventi manutentivi sulla sede stradale e pronto intervento in caso di eventi eccezionali.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Per ricoprire tale posizione lavorativa, i candidati devono dimostrare conoscenza e competenze specifiche proposte dal bando.
I requisiti richiesti per la partecipazione al concorso comprendono: cittadinanza italiana o appartenenti agli stati membri dell’Unione Europea, godimento dei diritti civili e politici, idoneità alle mansioni del lavoro richiesto nel concorso.
Inoltre, i candidati devono avere la posizione regolare rispetto all’obbligo della leva o del servizio militare ed essere in possesso della patente di guida di categoria B.
Tra le riserve dei posti aperti vi è un’esclusività riservata alle categorie protette.
Il salario previsto per l’Area degli Operatori esperti varia sui €19.034,51 annualmente per 12 mensilità più un trattamento economico accessorio.
Il processo di selezione prevede una prova scritta per verificare le conoscenze generali del candidato, due prove pratiche volte a testare l’esperienza del candidato nelle competenze specifiche delle mansioni richieste dal lavoro e infine una prova orale che valuterà l’insieme delle conoscenze possedute dal candidato.
Non perdete questa fantastica possibilità lavorativa.

La partecipazione al concorso per operai della Provincia di Padova richiede la presentazione della domanda entro il giorno 27 dicembre 2023, solo attraverso il portale inPA. È necessario autenticarsi con SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS per accedere alla piattaforma. Inserire anche l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) è obbligatorio, poiché la comunicazione dell’Ente può avvenire attraverso questa modalità. Nel caso in cui non si disponga di una PEC, è possibile richiederne una semplicemente leggendo l’articolo a riguardo.
La domanda deve essere corredata dalla copia della ricevuta del pagamento della tassa di concorso, che ammonta a € 10,33.
In caso di difficoltà nell’invio della domanda, è possibile consultare una guida chiara e semplice per la registrazione al portale inPA e per la candidatura.
È importante leggere attentamente il BANDO (Pdf 11000 KB) che regola la selezione per gli operatori (operai) interessati al concorso della Provincia di Padova.
Le informazioni relative alla preselezione, al calendario delle prove e all’elenco dei candidati ammessi saranno pubblicate sul portale inPA e sul sito web della Provincia di Padova, nella sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di Concorso. Ogni comunicazione sarà pubblicata almeno 15 giorni prima della data prevista per le prove.
Potrebbero essere disponibili altri concorsi per chi possiede la licenza media attivi in Italia: si consiglia di consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024 per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararsi in tempo utile.

Ultima modifica il 21 Dicembre 2023 da Redazione

Lascia una risposta

Change privacy settings