Ferrovie dello Stato: 600 assunzioni in arrivo, ecco tutti i dettagli

Saranno presto disponibili un gran numero di posti di lavoro presso Ferrovie dello Stato a Napoli, per il rinnovamento dell’impianto di Gianturco. L’ampliamento del sito dedicato alla manutenzione dei treni creerà occupazione per circa 600 persone entro il 2026.

Ecco cosa bisogna sapere riguardo ai nuovi posti di lavoro previsti da FS a Napoli e al processo di candidatura per lavorare nelle ferrovie.

FERROVIE DELLO STATO ASSUNZIONI A NAPOLI

Nella regione della Campania, in corrispondenza della zona est di Napoli, ci saranno numerose assunzioni in vista del rinnovamento dell’impianto delle Ferrovie dello Stato situato a Gianturco. Quest’area, di responsabilità di FS e dove opera Trenitalia con le attività di manutenzione dei treni, sarà oggetto di un investimento di circa 100 milioni di euro.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

La riqualificazione del sito dovrebbe essere completata entro due anni e richiederà l’inserimento di molti nuovi membri nel personale. Si stima che grazie al rilancio dell’impianto di Gianturco a Napoli saranno creati ben 600 nuovi posti di lavoro presso Ferrovie dello Stato entro il 2026.

IL PROGETTO

Le risorse impiegate serviranno a modernizzare i capannoni esistenti, a mantenere standard tecnologici elevati e a fare le migliorie necessarie per eseguire la manutenzione dei treni ad alta velocità.

Secondo le previsioni, infatti, il sito diventerà un’officina specializzata nella manutenzione di tali treni. Sarà un centro d’eccellenza e un polo nazionale, funzionale anche all’attuazione del progetto di collegamento tra Helsinki e Palermo, nell’ambito del corridoio mediterraneo-scandinavo.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

È molto probabile che le nuove assunzioni presso Ferrovie dello Stato a Napoli, previste grazie al rinnovamento del sito di Gianturco, coinvolgano diverse figure destinate alle attività di manutenzione e riparazione dei treni ad alta velocità. Pertanto, potrebbero essere interessati profili come tecnici manutentori ferroviari, operai, meccanici e addetti alla manutenzione delle attrezzature mobili e delle infrastrutture.

IL GRUPPO FERROVIE DELLO STATO

Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. è una delle principali realtà industriali italiane che si occupa della realizzazione di opere e servizi per il trasporto ferroviario, incluso il sistema ad alta velocità. Il Gruppo FS gestisce attualmente una rete ferroviaria lunga circa 17.000 km su cui circolano treni passeggeri e merci. FS attualmente impiega circa 85.000 dipendenti e annovera diverse società all’interno del Gruppo che operano in vari settori, tra cui Trenitalia, RFI, Italferr e Anas.

CANDIDATURE

In genere, il Gruppo Ferrovie dello Stato raccoglie le candidature tramite la sezione dedicata alle carriere (Lavora con noi) presente sul proprio sito web. Da qui è possibile scoprire le posizioni aperte attualmente in FS e nelle società del Gruppo e presentare la propria candidatura online compilando l’apposito modulo per inviare il curriculum vitae.

Probabilmente sulla pagina verranno pubblicate anche future offerte di lavoro per il personale da impiegare presso il sito di Gianturco. Pertanto, vi consigliamo di monitorarla nel prossimo periodo per conoscere eventuali selezioni che Ferrovie dello Stato potrebbe avviare per il progetto.

Lascia una risposta

Change privacy settings