L’agenzia per il trasporto pubblico ha indetto un concorso per diplomati e laureati a tempo indeterminato

L’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale (TPL) ha pubblicato bandi di concorso rivolti a diplomati e laureati.

Le selezioni mirano a reclutare sei figure professionali attraverso contratti di lavoro a tempo indeterminato.

Gli interessati hanno tempo fino al 20 settembre 2024 per inviare la domanda di partecipazione.

Esaminiamo insieme i profili richiesti, i requisiti necessari, le modalitร  di presentazione della domanda e i bandi disponibili per il download.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

REQUISITI SPECIFICI
I candidati al concorso devono possedere uno dei seguenti requisiti specifici:

FUNZIONARIO PROGRAMMAZIONE, REGOLAZIONE E CONTROLLO TPL

Laurea Triennale, Laurea Magistrale o Laurea Vecchio Ordinamento in uno dei seguenti ambiti:

  • Architettura;
  • Ingegneria;
  • Pianificazione Territoriale e Urbanistica.

ISTRUTTORE PROGRAMMAZIONE, REGOLAZIONE E CONTROLLO TPL

Diploma di scuola secondaria di secondo grado.

ISTRUTTORE GESTIONE CONTRATTI TPL

Diploma di scuola secondaria di secondo grado.

ISTRUTTORE CONTABILITร€ GENERALE

Uno dei seguenti diplomi di scuola secondaria di secondo grado:

  • Economia applicata;
  • Metodi quantitativi per lโ€™economia;
  • Istituto tecnico commerciale indirizzo periti aziendali e corrispondenti in lingua estera;
  • Economia e amministrazione delle imprese;
  • Amministrazione e controllo aziendale;
  • Istituto tecnico commerciale indirizzo giuridico economico;
  • Istituto tecnico commerciale indirizzo ragionieri programmatori;
  • Istituto tecnico settore economico indirizzo amministrazione, finanza e marketing (articolazione sistemi informativi aziendali);
  • Istituto superiore di scienze umane;
  • Istituto tecnico settore economico indirizzo amministrazione, finanza e marketing (articolazione relazioni internazionali per il marketing);
  • Istituto tecnico settore economico indirizzo amministrazione, finanza e marketing (articolazione tradizionale);
  • Istituto tecnico commerciale indirizzo ragionieri e periti commerciali.

Per ulteriori informazioni visita il sito web ufficiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings