Lavoro Università con Terza Media: Bando per 20 posti, ecco la Domanda. Di seguito vedremo i requisiti richiesti e le informazioni per poter inviare la domanda di partecipazione.
La domanda scade il 17 Marzo 2023.
AVVISO PUBBLICO DI AVVIAMENTO A SELEZIONE, AI SENSI DELL’ART. 16 L. 56/87, PRESSO L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DI N. 20 UNITÀ DI PERSONALE DI CATEGORIA B, POSIZIONE ECONOMICA B1, AREA SERVIZI GENERALI E TECNICI DEL CCNL COMPARTO UNIVERSITÀ, DA INQUADRARE CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO, DI CUI N. 6 POSTI RISERVATI A FAVORE DEI SOGGETTI DI CUI AL D.LGS. 66/2010 E SS.MM.II., ART.1014, C. 1, LETT.A), E ART.678, C. 9.
Requisiti richiesti:
avere un’età non inferiore ad anni diciotto (18);
• essere in possesso della Cittadinanza Italiana o in uno degli Stati dell’Unione Europea. Sono equiparati ai cittadini dello Stato italiano gli italiani non appartenenti alla Repubblica Italiana;
• trovarsi in stato di disoccupazione ed aver reso dichiarazione di disponibilità al lavoro (DID) entro la data di pubblicazione dell’Avviso pubblico ai sensi del D.Lgs. 150/2015, del D.L. 4/2019 convertito con modificazioni dalla L. 26/2019 e alla Circolare 1/2019 Anpal (regole relative allo stato di disoccupazione);
• essere in possesso dei requisiti generali previsti per l’accesso al pubblico impiego di cui all’art. 2 del DPR 487/1994;
• aver assolto scuola dell’obbligo;
• godimento dei diritti civili e politici;
• assenza di condanne penali e/o di procedimenti penali pendenti o in corso, non essere stati interdetti o sottoposti a misure che comportano l’esclusione, secondo le norme vigenti, dalla nomina agli impieghi pubblici;
non essere stato licenziato da un precedente pubblico impiego né essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una P.A. per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stato dichiarato decaduto da un pubblico impiego, ai sensi dell’art.127, c. 1, lett.d) DPR 3/1957;
• essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (solo per i concorrenti di sesso maschile nati entro il 31/12/1985, ai sensi della L. 226/2004);
• non trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità e inconferibilità previste dal D.Lgs. 39/2013 al momento dell’assunzione in servizio;
• essere in possesso dell’idoneità fisica all’impiego. L’amministrazione richiedente sottoporrà a visita medica i vincitori della selezione, in base alla normativa vigente;
• ai sensi del DPCM 174/1994, i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea dovranno inoltre possedere, a pena di esclusione, i seguenti requisiti:
– godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza;
– essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
– avere adeguata conoscenza della lingua italiana.
DOMANDA E TERMINI DI PRESENTAZIONE
I soggetti in possesso dei requisiti prescritti, che intendono candidarsi, dovranno presentare, a pena di esclusione, la domanda e i relativi allegati esclusivamente on line, dalle ore 09:00 del 13/03/2023 alle ore 17:00 del 17/03/2023.
Sono interessata