Medicina del lavoro: ruoli e compiti specifici

Sentiamo spessissimo parlare di medicina del lavoro e di nomina del medico competente, che in collaborazione con il datore di lavoro, sorveglia, valuta gli ambienti di lavoro e tenta in ogni modo di preservare la salute dei lavoratori.

Quali sono, nello specifico, i compiti che gli spettano? Vediamoli insieme.

  1. Visite obbligatorie. Nel pieno svolgimento del le sue funzioni, il medico del lavoro deve, innanzitutto, procedere alle visite, per accertarsi della situazione attuale e probabilmente futura di ogni individuo. E questo serve sia per problematiche fisiche che psicologiche.
  2. Consulente. Per riuscire ad individuare situazioni psicofisiche da tenere sotto controllo o appianare, il medico del lavoro deve svolgere una funzione quasi da analista verso i lavoratori, dar loro stimoli, consigli e rimedi.
  3. Autonomia totale. Per poter garantire ai lavoratori il servizio migliore, il dottore deve essere superpartes tra i vari attori aziendali. Deve svolgere le sue attivitร  in piena autonomia e non essere vincolato in modo alcuno con il massimo esponente della societร . In realtร  particolarmente complesse, ai fini di fornire tutela a tutti i lavoratori, possono essere assegnati piรน medici.
  4. Essere informato. Il medico del lavoro deve pretendere dal datore tutte le informazioni necessarie per lโ€™analisi dellโ€™azienda e delle condizioni dei suoi subalterni. Tra gli elementi indispensabili: la tipologia di rischi a cui possono essere esposti, gli orari e lโ€™organizzazione di lavoro, documentazioni sugli edifici e strutture di produzione e le manovre protettive utilizzate.
  5. Promotore della salute. Il medico deve avere anche alte abilitร  organizzative e aziendali. Potrebbe aver bisogno di collaborare con il datore di lavoro per una nuova programmazione di orari e turni, pianificare visite periodiche e attuazione di misure straordinarie per il benessere dei lavoratori.

Il medico del lavoro รจ una figura centrale in qualsiasi realtร  lavorativa, รจ quellโ€™aiuto concreto per ogni risorsa umana, indispensabile e quanto mai necessaria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings