Personale ATA e Docenti: 32.000 posti di lavoro nel 2021, questa la novità contenuta nella Legge di Bilancio 2021. Di seguito vedremo tutti i dettagli e le informazioni utili per le prossime selezioni.
Ricordiamo che la legge di bilancio è una legge della Repubblica Italiana tramite la quale viene approvato il bilancio dello Stato. È lo strumento previsto dall’Articolo 81 della Costituzione italiana tramite il quale il Governo, con un documento contabile di tipo preventivo, comunica al Parlamento le spese pubbliche e le entrate previste per l’anno successivo in base alle leggi vigenti.
Grazie alla nuova Legge di Bilancio le scuole di tutta Italia potranno avere 32.000 risorse umane in più. Saranno assunti docenti di sostegno, docenti per la scuola dell’infanzia, personale ATA.
Il personale ATA, nello specifico, sarà potenziato con 1000 nuovi assistenti tecnici e inoltre i collaboratori scolastici ex LSU potranno lavorare a tempo pieno dal 1 gennaio 2021 e dal 1 settembre verranno assunti gli esuberi.
Per maggiori informazioni leggi questo articolo.
Salve mi sono diplomata quest’anno all’istituto tecnico commerciale di Gela. Vorrei entrare a lavorare come supplente o professoressa di sostegno all’interno delle istituzioni educative. Sto frequentando l’università degli studi di Catania scegliendo la facoltà di scienze e tecniche psicologiche. Le mie sperienze a contatto con i bambini sono state babysitter, maestra di dopo scuola e ho partecipato 3 anni al volontariato presso le case famiglia e gli ospedali.
Sono in cerca di lavoro