Polizia Municipale: Concorso Pubblico per Agenti diplomati a tempo determinato, via alle domande. Di seguito vedremo i requisiti richiesti e le informazioni per poter inviare la domanda.
La domanda scade il 19 GIUGNO 2023.
CONCORSO PUBBLICO COMUNE DI GAGLIANO DEL CAPO
Requisiti richiesti:
- cittadinanza italiana o di uno dei paesi appartenenti alla Unione Europea oppure come indicato dal bando;
- essere maggiorenni. La partecipazione al concorso pubblico non è soggetta a limiti massimi di età;
- non godere del trattamento di quiescenza (art. 6 D.L. n. 90/2014);
- idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni cui il concorso di riferisce;
- aver ottemperato agli obblighi di leva o alle disposizioni di legge sul reclutamento (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985);
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado (Diploma di Maturità);
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- assenza destituzione o dispensa dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
- non essere stati dichiarati decaduti da altro impiego pubblico per averlo conseguito mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- assenza condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, o provvedimenti definitivi del Tribunale (Legge 13 dicembre 1999, n. 475) o condanne o provvedimenti di cui alla Legge 27 marzo 2001, n. 97, che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego presso la Pubblica Amministrazione;
- patente di guida di categoria B senza limitazioni;
- assenza di provvedimenti o atti attestanti l’impossibilità o la rinuncia all’utilizzo dell’arma;
- coloro che hanno prestato servizio civile come obiettori di coscienza potranno partecipare al concorso previa rinuncia a tale status;
- possesso dei requisiti richiesti dall’art. 5, comma 2, della legge 07 marzo 1986 n. 65 (maggiori informazioni nel bando);
- disponibilità alla conduzione di tutti i veicoli in possesso del Comando di Polizia locale, nei limiti dei titoli di abilitazione posseduta.
Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.
Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram.