È stato pubblicato un nuovo bando di concorso per giardinieri, operai e tecnici con terza media. Di seguito vedremo i requisiti richiesti e le informazioni per poter inviare la domanda di partecipazione.
La domanda scade il 17 Ottobre 2022.
I posti di lavoro:
Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui
- n. 1 posto di collaboratore tecnico – operaio specializzato giardiniere – categoria B3;
- n. 1 posto di collaboratore tecnico – operaio specializzato – categoria B3;
- n. 1 posto di istruttore direttivo tecnico – categoria D – posizione economica D1.
Requisiti richiesti:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nei bandi;
- età non inferiore ai 18 anni e non superiore all’età di collocamento in quiescenza per raggiunti limiti di età previsti dal vigente ordinamento;
- idoneità fisica;
- assenza di condanne penali o di procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione;
- assenza di destituzioni o dispense dall’impiego presso Pubbliche Amministrazioni per persistente insufficiente rendimento ovvero di decadenze da un pubblico impiego per aver prodotto documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- per i concorrenti di sesso maschile: posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari, solo se nati prima del 01.01.1986;
- conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
- conoscenza di una lingua straniera tra inglese e francese.
REQUISITI SPECIFICI
OPERAIO SPECIALIZZATO GIARDINIERE:
- assolvimento scuola dell’obbligo oppure diploma di istruzione secondaria di secondo grado o altro titolo superiore;
- qualifica di giardiniere o di operatore del verde o vivaista o di operatore forestale o altre qualifiche equipollenti conseguite a seguito di corso di specializzazione oppure diploma di qualifica professionale rilasciato da istituti riconosciuti a norma dell’ordinamento scolastico dello Stato o da Centri di formazione professionale riconosciuti dalla Regione;
- patente di guida categoria B.
OPERAIO SPECIALIZZATO:
- assolvimento scuola dell’obbligo oppure diploma di istruzione secondaria di secondo grado o altro titolo superiore;
- patente di guida categoria B.
ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO:
- diploma di laurea vecchio ordinamento in Ingegneria civile o in Ingegneria dei materiali o in Ingegneria edile o equipollenti oppure laurea specialistica equiparata secondo quanto stabilito da D.M. 9 luglio 2009 e abilitazione professionale all’esercizio della professione di ingegnere.
Per ulteriori informazioni visita il sito web ufficiale.
Sono interessato a questa offerta di lavoro. Vi lascio la mia email.