Sono stati pubblicati nuovi bandi di concorso per lavorare nella pubblica amministrazione a tempo indeterminato e pieno. Di seguito vedremo i requisiti richiesti e le informazioni per poter inviare la domanda di partecipazione.
La domanda scade il 17 Ottobre 2022.
I posti di lavoro:
Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui
- n. 4 istruttori di vigilanza – categoria C – posizione economica inziale C1, da destinare alla Struttura VIII^ dell’Ente del Comune di Latiano.
- n. 1 istruttore amministrativo – aiuto bibliotecario, categoria C – posizione economica iniziale C1, da destinare alla VII^ Struttura di dell’Ente.
- n. 1 istruttore amministrativo – categoria C – posizione economica iniziale C1.
- n. 1 istruttore direttivo tecnico (architetto / ingegnere) – categoria D – posizione economica iniziale D1, da destinare alla Struttura V^ dell’Ente.
Requisiti richiesti:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati Membri dell’Unione Europea. Sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica. Possono presentare domanda, altresì, i soggetti di cui all’art. 38, comma 1 e 3 bis, del D. Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.. È comunque necessaria un’adeguata conoscenza della lingua italiana;
- godimento dei diritti civili e politici;
- età non inferiore a 18 anni;
- assenza di condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono la costituzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione;
- concorso per istruttori di vigilanza: non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo e non essere stati sottoposti a misura di prevenzione (ai fini dell’attribuzione della qualità di agente di pubblica sicurezza);
- non essere stati destituiti, dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale o non essere stati licenziati da una pubblica amministrazione a esito di un procedimento disciplinare per scarso rendimento o per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o con mezzi fraudolenti;
- conoscenza della lingua inglese;
- uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva qualora a ciò tenuti;
- idoneità fisica.
Requisiti specifici:
ISTRUTTORI DI VIGILANZA
- diploma di scuola media superiore, di durata quinquennale, valido per l’immatricolazione a corsi di laurea universitari;
- patente di guida di categoria B in corso di validità (la patente di servizio rilasciata dalla Croce Rossa Italiana e la patente militare devono essere state convertite in patente civile entro la data di scadenza del presente bando);
- non avere impedimenti derivanti da norme di legge o regolamento o da scelte personali che limitino il porto e l’uso dell’arma in dotazione agli appartenenti alla Polizia Locale;
- non trovarsi nelle condizioni di disabilità;
- disponibilità alla conduzione di tutti i veicoli in dotazione alla Polizia Locale del Comune di Latiano.
ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO – AIUTO BIBLIOTECARIO
- diploma di scuola media superiore conseguito con corso di durata quinquennale, valido per l’immatricolazione a corsi di laurea universitari.
ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO
- diploma di scuola media superiore conseguito con corso di durata quinquennale, valido per l’immatricolazione a corsi di laurea universitari.
ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO – ARCHITETTO O INGEGNERE
- laurea conseguita secondo il vecchio ordinamento universitario ante D.M. 509/99 in: Architettura, Ingegneria Edile-Architettura, Ingegneria civile, Ingegneria Edile, Ingegneria per l’ambiente e il territorio, Pianificazione territoriale e urbanistica nonché titoli equipollenti / equiparati ai sensi della normativa vigente;
- oppure laurea specialistica ex D.M. 509/1999 nelle seguenti classi: 3/S Architettura del paesaggio, 4/S Architettura e ingegneria edile, 28/S Ingegneria civile, 38/S Ingegneria per l’ambiente e il territorio nonché titoli equipollenti/equiparati ai sensi della normativa vigente, 54/S Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale;
- oppure laurea magistrale ex D.M. 270/2004 nelle seguenti classi: LM-3 Architettura del paesaggio, LM-4 Architettura e ingegneria edile-architettura, LM-23 Ingegneria civile, LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi, LM-26 Ingegneria della sicurezza, LM-35 Ingegneria per l’ambiente e Il territorio nonché titoli equipollenti/equiparati ai sensi della normativa vigente, LM-48 Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale;
- oppure laurea ex D.M. 509/99 nelle seguenti classi: 04 Scienze dell’architettura e dell’ingegneria edile, 08 Ingegneria civile e ambientale, 07 Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale;
- oppure laurea ex D.M. 270/2004 nelle seguenti classi: L-7 Ingegneria civile ed ambientale; L17 Scienze dell’architettura; L-23 Scienze e tecniche dell’edilizia, L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale;
- oppure diploma universitario (di durata triennale) ex L. 341/90, equiparato ex D.L. 11/11/2011, ad una delle classi di laurea summenzionate;
- abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere, ingegnere junior o di Architetto, architetto junior.
Per ulteriori informazioni: link.
Sono Gianmarco, ho 22 anni, sono di Firenze e studio scienze e tecniche psicologicghe presso l’università telematica Universitas Mercatorum.
Mi piacerebbe provare a fare l’aiuto bibliotecario
Istruttore amministrativo – aiuto bibliotecario