160 Posti per Diplomati Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, bando e domanda

Sei interessato a lavorare nel settore dei trasporti? Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha indetto un concorso pubblico per esami per reclutare complessivamente 160 diplomati da inquadrare nell’Area Assistenti.

Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti รจ un dicastero che si occupa delle reti infrastrutturali nazionali e della logistica dei trasporti terrestri, marittimi e aeronautici. Il concorso prevede l’assunzione di personale non dirigenziale a tempo indeterminato e pieno, da inquadrare in diverse sedi decentrate e periferiche del Ministero.

Sono richiesti diversi requisiti per partecipare al concorso, tra cui la cittadinanza italiana, l’etร  minima di 18 anni e il possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado. La scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione รจ il 10 gennaio 2024. Se sei interessato, non perdere l’opportunitร  di partecipare al concorso pubblico!

Ripartizione dei posti:

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Codice A: 80 unitร  – Famiglia professionale tecnica, ex profilo โ€œassistente geometraโ€
Sigla AG P-VdA-L Provveditorato interregionale per le opere pubbliche per il Piemonte, Valle dโ€™Aosta e Liguria: n.15 posti Piemonte e n. 10 posti Liguria
Sigla AG L-ER Provveditorato interregionale per le opere pubbliche della Lombardia e Emilia Romagna: n. 12 posti Lombardia e n. 10 posti Emilia-Romagna
Sigla AG V -TAA – FVG Provveditorato interregionale per le opere pubbliche del Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia: n. 3 posti Veneto
Sigla AG T-M-U Provveditorato interregionale per le opere pubbliche per la Toscana, Marche e Umbria: n. 6 posti Toscana, n. 5 posti Marche e n. 4 posti Umbria;
Sigla AG L-A-S Provveditorato Interregionale per il Lazio, Abruzzo e Sardegna: n. 4 posti Lazio, n.2 posti Abruzzo e n.2 posti Sardegna;
Sigla AG C-M-P-B Provveditorato Interregionale per le opere pubbliche per la Campania, Molise, Puglia e Basilicata: n. 2 posti Campania, n. 2 Puglia, n. 1 posto Basilicata
Sigla AG S-C Provveditorato Interregionale per la Sicilia e Calabria: n. 1 posto Sicilia e n. 1 posto Calabria.

 

Codice B: 80 unitร  – Famiglia professionale tecnica, ex profilo โ€œassistente tecnicoโ€
Sigla BT N-O: Direzione generale territoriale del Nord Ovest โ€“ n.13 posti in Lombardia, n. 6 posti in Piemonte, n. 3 posti in Liguria;
Sigla BT N-E: Direzione generale territoriale del Nord Est โ€“ n. 14 posti in Veneto, n. 7 posti in Emilia-Romagna, n. 5 posti nelle Marche;
Sigla BT C: Direzione generale territoriale del Centro – n.4 posti in Toscana, n. 1 posto in Umbria, n. 7 posti nel Lazio, n. 4 posti in Sardegna;
Sigla BT S: Direzione generale territoriale del Sud โ€“ n. 5 posti in Campania, n. 2 posti Molise, n. 6 posti in Puglia, n. 1 posti in Calabria, n. 2 posti Basilicata.

Per maggiori informazioni su concorsiย visita il sito web ufficiale.

Potrebbe attirare la tua attenzione anche questo: Concorso per insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria 2023/2024, con 10mila posti disponibili – bando, requisiti e modalitร  di partecipazione.
Per rimanere sempre informato, unisciti al nostro canale Telegram e seguici su Google News.

Ultima modifica il 18 Dicembre 2023 da Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings