Ultima modifica il 22 Settembre 2022 da
Sono in arrivo 4144 posti di lavoro presso l’Agenzia delle Entrate, saranno indetti nuovi concorsi pubblici AdE. Approvato e pubblicato il nuovo Piano della performance 2022-2024 che prevede nuove assunzioni tramite concorsi per funzionari.
L’Agenzia delle entrate è un’agenzia fiscale della pubblica amministrazione italiana dipendente dal Ministero dell’economia e delle finanze che svolge le funzioni relative ad accertamenti e controlli fiscali e alla gestione dei tributi.
Ecco la suddivisione delle assunzioni:
– 911 posti con procedure già avviate
– 3082 nuovi concorsi per FUNZIONARI
– 120 assunzioni per personale appartenente alle categorie protette
Svolgimento degli esami di concorso:
– prova attitudinale;
– prova tecnico-professionale;
– tirocinio con prova orale finale.
Requisiti, in base ai precedenti concorsi:
– diploma di laurea in giurisprudenza, scienze politiche, economia e commercio, conseguito secondo l’ordinamento di studi previgente al D.M. n. 509/99 o titolo equipollente per legge; oppure
– laurea triennale (L) nelle seguenti classi di laurea o titolo equiparato: Scienze dei servizi giuridici (L-14); Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione (L-16); Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36); Scienze economiche (L-33) Scienze dell’Economia e della gestione aziendale (L18); oppure
– laurea specialistica o magistrale equiparata ai suddetti diplomi di laurea secondo quanto stabilito dal Decreto interministeriale del 9 luglio 2009.
Presto saranno pubblicati i bandi di concorso Agenzia delle Entrate, potremo vedere il dettaglio dei requisiti richiesti e le modalità per inviare la domanda di partecipazione.
Continuate a seguirci per restare aggiornati.
Vorrei informazioni sui concorsi per laureati in economia aziendale per mio figlio
Vorrei saperne di più a riguardo sulla domanda del corpo forestale grazie.
Ottimo
Vorrei entrare a fare parte dell’agenzia dell’entrate
Vorrei sapere come fare la domanda