Nuovi concorsi pubblici per Marzo, ci saranno molte assunzioni in tante città italiane in Asili Nido, Scuole per l’Infanzia, Ospedali e Case di Riposo. Di seguito vedremo le informazioni salienti tratte dai bandi di concorso, i requisiti richiesti per poter partecipare alle selezioni e le informazioni per l’invio delle domanda di partecipazione.
La Giunta comunale di Bologna ha approvato una deliberà che permetterà l’assunzione a tempo indeterminato di 99 educatori, insegnanti e collaboratori nelle scuole dell’infanzia e negli asili nidi. I bandi di concorso pubblico dovrebbero essere pubblicati a breve.
La Casa di Riposo di Cartigliano, Vicenza, ha indetto una selezione pubblica, per soli esami, per un posto di cuoco a tempo pieno e indeterminato.
E’ possibile inviare la domanda di partecipazione entro il 07 marzo 2018.
Requisiti specifici richiesti:
• licenza di scuola dell’obbligo congiunta ad attestato di qualifica di addetto/operatore ai servizi di cucina o di ristorazione nel settore cucina, o denominazione equivalente, rilasciato da Istituti Professionali Alberghieri o titolo equipollente, ovvero, attestato di qualifica professionale di “cuoco” livello EQF 3 o titolo equipollente acquisito al termine di un corso di durata almeno biennale;
• patente di guida Categoria B.
Per maggiori informazioni e per inviare la domanda di partecipazione visita il sito ufficiale: oneat.robyone.net
Il Comune di Cassano Magnago, Varese, ha indetto un concorso pubblico, per esami, finalizzato all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di un/una “assistente sociale” (Cat. “D” – posizione economica 1 ex C.C.N.L. Enti Locali 31.3.1999) da assegnare all’Area “Attività alla Persona”.
E’ possibile inviare la domanda di partecipazione entro l’8 marzo 2018.
Requisiti specifici richiesti:
• possesso della patente di guida categoria B o superiore;
• conoscenza della lingua o inglese o francese;
• conoscenza informatica di base;
• iscrizione all’albo professionale degli Assistenti Sociali, istituito ai sensi della legge 84/1993 come integrata dal D.P.R. del 5/6/2001 n. 328;
• possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
~ Diploma Universitario in Servizio Sociale rilasciato ai sensi del D.P.R. del 15/1/1987 n. 14;
~ Diploma di laurea triennale in scienze del servizio sociale (classe 6);
~ Diploma di laurea specialistica scienze dei servizi sociali (classe 57/S);
~ Diploma di laurea in servizio sociale (classe L-39);
~ Diploma di laurea magistrale in servizio sociale (classe LM-87).
Per maggiori informazioni e visualizzare il bando di concorso: cassanomagnago.trasparenza-valutazione-merito.it