Concorsi pubblici per Operai e Tecnici in diversi enti

Nuovi concorsi pubblici per Operai e Tecnici presso diversi enti pubblici. Di seguito vedremo gli estratti dai bandi di concorso ufficiali, i requisiti richiesti per poter partecipare alle selezioni e le informazioni utili all’invio della domanda di partecipazione.

CONCORSI PUBBLICI PER OPERAI E TECNICI

Ilย Comune di Bolognaย ha indetto un concorso pubblico finalizzato alla selezione di candidati per lโ€™assunzione con contratti di formazione e lavoro di n. 13 โ€œgeometri/periti tecniciโ€ categoria C posizione economica C1.

Eโ€™ possibile inviare la domanda di partecipazione entro ilย 30ย gennaio 2018.

Requisiti specifici richiesti:

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

โ€ข etร  compresa tra 18 e 32 anni non compiuti alla data di chiusura dellโ€™avviso;
โ€ขย ย possesso del diploma di maturitร  di geometra o perito con specializzazione nel campo dellโ€™edilizia o diploma di Istituto tecnico settore tecnologico โ€“ indirizzo Costruzioni, ambiente e territorio. In considerazione dei costanti orientamenti giurisprudenziali che riconoscono il carattere assorbente della Laurea in Ingegneria e Architettura รจ possibile partecipare alla selezione anche se in possesso di tali lauree qualora le materie di studio comprendano quelle del corso di studi di Geometra o di Istituto tecnico settore tecnologico โ€“ indirizzo Costruzioni, ambiente e territorio e contemplino un maggior livello di approfondimento.

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale dell’ente:ย www.comune.bologna.it

Ilย Comune di Numana, Ancona, ha indetto una selezione pubblica, per soli esami, finalizzata alla copertura di un posto a tempo indeterminato part-time 55% con il profilo professionale di โ€œoperaio tecnico manutentivo/autista autobus automezzi comunaliโ€ categoria B3 del vigente ccnl comparto regioni/autonomie locali.

Eโ€™ possibile inviare la domanda di partecipazione entro ilย 18 gennaio 2018.

Requisiti specifici richiesti:

โ€ข diploma di Istruzione Secondaria di Primo Grado o Diploma di qualifica professionale (almeno biennale) o titolo di studio superiore;
โ€ขย possesso della patente C, D e relativa Carta di Qualificazione del Conducente.

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale:ย ww2.gazzettaamministrativa.it

Ultima modifica il 20 Gennaio 2018 da

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings