Concorso Beni Culturali per Custodi, Addetti Vigilanza e Accoglienza con Terza Media, ecco il Bando di concorso e la domanda di partecipazione. I posti di lavoro disponibili sono 24. La domanda potrà essere inviata dal 5 al 12 ottobre 2020.
Il presente bando di concorso rientra nelle 500 assunzioni MIBACT già annunciate.
CONCORSO BENI CULTURALI REGIONE CALABRIA
Requisiti richiesti:
Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui.
-
- cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’UE o come indicato dal bando;
- essere disoccupati oppure trovarsi nelle condizioni di cui all’art. 4, comma 15 quater del Decreto Legge n. 4/2019 convertito in Legge n. 26/2019;
- essere maggiorenni;
- diploma di istruzione secondaria di primo grado (scuola media inferiore);
- per gli iscritti di sesso maschile, nati entro il 31 dicembre 1985, essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva secondo la vigente normativa italiana;
- non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici
- idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni indicate nel bando di concorso;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
- assenza licenziamento, destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
- non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile;
- per gli iscritti che non siano cittadini italiani è richiesta, altresì, una adeguata conoscenza della lingua italiana da accertarsi in sede di prova di idoneità.
Per maggiori informazioni sul concorso Beni Culturali Calabria visita il sito ufficiale.