Presidenza del Consiglio dei Ministri: Bando per 800 Impiegati Amministrativi

gazzetta ufficiale concorsiNuovo bando di concorso per l’assunzione di 2022 impiegati  presso la presidenza del Consiglio dei Ministri. Il bando è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale. Ecco tutti i dettagli.

CONCORSO PER 200 BORSE DI STUDIO

Concorso pubblico, per titoli, per l’assegnazione di borse di studio in favore delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata, nonchè dei loro superstiti, di cui all’articolo 4 della legge 23 novembre 1998, n. 407, e successive modificazioni; delle vittime del dovere e dei loro superstiti, di cui all’articolo 82 della legge 23 dicembre 2000, n. 388, e successive modificazioni, dei familiari delle vittime di cui all’articolo 1-bis del decreto-legge 20 gennaio 2004, n. 9, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 marzo 2004, n. 68, e dei soggetti di cui all’articolo 1 della legge 3 agosto 2004, n. 206, riservato agli studenti dei corsi di laurea, laurea specialistica/magistrale a ciclo unico e non, agli studenti dei corsi delle istituzioni per l’alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM) e alle scuole di specializzazione, con esclusione di quelle retribuite. 

I posti sono così suddivisi:

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

a) 150 borse di studio dell’importo di 2.100 euro ciascuna, destinate agli studenti universitari e studenti AFAM;
b) 50  borse di studio dell’importo di 2.100 euro ciascuna, destinate agli studenti delle scuole di specializzazione per le quali non è prevista alcuna retribuzione.

Possono partecipare coloro che:

a) risultino iscritti nell’anno accademico 2020/2021;
b) abbiano superato, nell’anno accademico 2020/2021, al momento della scadenza del bando di concorso, almeno due esami i cui crediti formativi complessivi non siano inferiori a 20, ovvero conseguano la laurea o il diploma accademico entro l’anno accademico successivo a quello dell’ultimo esame sostenuto;
c) non siano già in possesso di una laurea specialistica/magistrale o diploma accademico di secondo livello, fatta eccezione per gli iscritti a corsi per il prosieguo degli studi di livello superiore;
d) non abbiano compiuto quaranta anni al momento della domanda.

Per maggiori informazioni: link.

CONCORSO PER 600 BORSE DI STUDIO

Concorso pubblico, per titoli, per l’assegnazione di borse di studio in favore delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata, nonchè dei loro superstiti, di cui all’articolo 4 della legge 23 novembre 1998, n. 407, e successive modificazioni; delle vittime del dovere e dei loro superstiti, di cui all’articolo 82 della legge 23 dicembre 2000, n. 388, e successive modificazioni, dei familiari delle vittime di cui all’articolo 1-bis del decreto-legge 20 gennaio 2004, n. 9, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 marzo 2004, n. 68, e dei soggetti di cui all’articolo 1 della legge 3 agosto 2004, n. 206, riservato agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado e scuola secondaria di secondo grado. 

I posti sono così suddivisi:

a) 300 borse di studio dell’importo di 305 euro ciascuna, destinate agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado;
b) 300 borse di studio dell’importo di 615 euro ciascuna, destinate agli studenti della scuola secondaria di secondo grado.

Possono partecipare coloro che:

a) abbiano conseguito la promozione alla classe superiore o l’ammissione alla prima classe della scuola secondaria di primo grado o diploma di scuola secondaria di primo grado o diploma di scuola secondaria di secondo grado o titolo equiparato, nell’anno scolastico di riferimento.
b) non abbiano compiuto quaranta anni al momento della domanda.

Per maggiori informazioni: link.

Lascia una risposta

Change privacy settings