Concorso Vigili del Fuoco: uscito il Bando per 314 posti di lavoro nel corpo dei Vigili. Dopo il bando per 53 assunzioni ecco il nuovo. Le assunzioni Vigili del Fuoco fanno parte del piano giร annunciato.
CONCORSO VIGILI DEL FUOCO
Requisiti richiesti:
a) cittadinanza italiana;
b) godimento dei diritti politici;
c) etร non superiore agli anni 30. Non รจ soggetta ai limiti massimi di etร , ai sensi dellโarticolo 19, comma 2, del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217, la partecipazione al concorso del personale che espleta funzioni operative del Corpo nazionale dei vigili del fuoco destinatario della riserva di un sesto dei posti di cui allโarticolo 1, comma 2, lettera a), del presente bando. Il limite di etร รจ fissato, invece, in trentasette anni per la partecipazione al concorso del personale volontario del Corpo nazionale dei vigili del fuoco;
d) idoneitร fisica, psichica e attitudinale al servizio, secondo i requisiti stabiliti dal regolamento del Ministro dellโInterno del 4 novembre 2019, n. 166;
e) laurea conseguita al termine di un corso di laurea nellโambito delle facoltร di ingegneria o architettura, ai sensi del decreto del Ministro dellโIstruzione, dellโuniversitร e della ricerca del 22 ottobre 2004, n. 270, e del decreto del Ministro dellโuniversitร e della ricerca del 16 marzo 2007, di determinazione della classi di laurea. Sono fatte salve, ai fini dell’ammissione al concorso, le lauree universitarie in ingegneria e architettura conseguite secondo gli ordinamenti didattici previgenti ed equiparate ai sensi del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’universitร e della ricerca di concerto con il Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione del 9 luglio 2009. I titoli di studio conseguiti allโestero presso universitร e istituti di istruzione universitaria sono considerati validi se sono stati dichiarati equivalenti a titoli universitari italiani e riconosciuti ai sensi della vigente normativa in materia. Sarร cura del candidato specificare nella domanda di partecipazione gli estremi del provvedimento di equiparazione o equivalenza ovvero della richiesta di equiparazione o equivalenza del titolo di studio conseguito allโestero e lโente che ha effettuato il riconoscimento;
f) abilitazione professionale attinente ai titoli di studio di cui alla lettera e);
g) possesso delle qualitร morali e di condotta di cui agli articoli 26 della legge 1ยฐ febbraio 1989, n. 53 e 35, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.
La domanda di partecipazione al concorso deve essere inviata all’indirizzo https://concorsionline.vigilfuoco.it, seguendo le istruzioni ivi specificate, dal 9 giugno 2021 e fino all’8 luglio 2021.