È uscito il Bando Comunale per Collaboratori con licenza media a tempo indeterminato, ecco la domanda

È uscito il Bando Comunale per Collaboratori con licenza media a tempo indeterminato, ecco la domanda di partecipazione e tutti i dettagli.

L’Unione delle Terre d’Argine, situata in Emilia Romagna, ha pubblicato un bando di concorso per l’assunzione di un collaboratore professionale riservato a persone con disabilità. La posizione prevede un contratto a tempo pieno e indeterminato, con assegnazione al Servizio Affari Generali del Comune di Novi di Modena. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro le ore 13:00 del 17 marzo 2025.

Requisiti per la candidatura

Il concorso è rivolto esclusivamente a candidati con disabilità, come definito dall’art. 1 della Legge n. 68/1999, iscritti negli appositi elenchi per il collocamento mirato. I requisiti specifici includono:

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui
  • Cittadinanza italiana o di un paese dell’Unione Europea, con i requisiti previsti dall’articolo 38 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165.
  • Età minima di 18 anni e non superiore all’età prevista per il pensionamento obbligatorio.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Assenza di provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione.
  • Regolare posizione rispetto agli obblighi di leva, se applicabile.
  • Assenza di condanne penali definitive che impediscano l’assunzione in una pubblica amministrazione.
  • Aver assolto l’obbligo scolastico e possedere una qualifica professionale o un titolo di studio superiore (diploma di istruzione secondaria di secondo grado o laurea).

Mansioni previste

Il collaboratore professionale sarà responsabile della gestione della portineria del Comune di Novi di Modena, occupandosi dell’identificazione dei visitatori e del coordinamento con i vari uffici per organizzare gli appuntamenti. Inoltre, svolgerà attività di centralino e front office, registrando gli appuntamenti per l’ufficio demografico e gestendo la consegna e il ritiro di documenti e corrispondenza.

Procedura di selezione

La selezione prevede due prove d’esame: una scritta e una orale. La prova scritta potrà consistere in quesiti a risposta multipla, sintetica o aperta sulle materie indicate nel bando. La prova orale comprenderà un colloquio sulle stesse materie, oltre alla verifica delle competenze informatiche e della conoscenza della lingua inglese.

Retribuzione

Il trattamento economico previsto per il ruolo include:

  • Retribuzione tabellare annua di € 20.620,73, suddivisa in 13 mensilità.
  • Indennità di comparto di € 471,72, erogata in 12 mensilità.
  • Indennità di vacanza contrattuale di € 103,09, distribuita su 13 mensilità.
  • Anticipo per il rinnovo contrattuale, come previsto dalla Legge 213/2023, di € 690,82 su 13 mensilità.

Modalità di presentazione della domanda

Le candidature devono essere inviate esclusivamente online tramite il portale inPA, autenticandosi con SPID, CIE o CNS. La scadenza per la presentazione è fissata alle ore 13:00 del Giorno 17 marzo 2025.

Per ulteriori dettagli e per consultare il bando completo, si invita a visitare il sito ufficiale dell’Unione delle Terre d’Argine.

Ultima modifica il 7 Marzo 2025 da Redazione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *