Poste Italiane è una delle aziende italiane più importanti e longeve, con una storia che risale al 1862. Oggi, oltre a fornire servizi postali, è un gruppo che offre servizi finanziari, assicurativi, logistici, e digitali. Grazie alla sua diversificazione e al ruolo strategico nel panorama nazionale, Poste Italiane offre diverse opportunità di lavoro, adatte a profili e competenze variegati.
Nei prossimi anni saranno effettuate migliaia di assunzioni grazie al nuovo piano assunzionale fino al 2028. Vediamo una panoramica delle opportunità
Opportunità di lavoro in Poste Italiane
Le aree di assunzione comprendono:
- Operatori di sportello: Questa è una delle posizioni più ricercate e prevede interazione con il pubblico, gestione delle operazioni postali e bancarie, e assistenza ai clienti.
- Postini/Portalettere: Chi si occupa delle consegne postali ha il compito di distribuire la corrispondenza e i pacchi ai destinatari.
- Consulenti finanziari: Poste Italiane offre anche servizi bancari e finanziari, quindi assume consulenti finanziari per supportare i clienti nella gestione dei loro risparmi, polizze e investimenti.
- Tecnici e specialisti IT: Con la trasformazione digitale, Poste Italiane ha una crescente domanda di professionisti nell’IT.
- Posizioni dirigenziali e gestionali: Essendo un grande gruppo con molte divisioni, c’è una vasta gamma di ruoli gestionali per chi ha esperienza nel management, nelle risorse umane, nel marketing, e nella logistica.
- Posizioni nelle risorse umane e marketing: Questi ruoli supportano le strategie aziendali, il reclutamento, la comunicazione e le campagne di marketing e promozione dei prodotti e servizi.
Come candidarsi
I candidati possono cercare opportunità nella sezione “Lavora con noi”, inviare la candidatura online, o rispondere agli annunci di assunzione pubblicati periodicamente.
Una volta effettuata l’assunzione, Poste Italiane offre percorsi di formazione e aggiornamento, favorendo la crescita interna.
Ultima modifica il 13 Maggio 2025 da Redazione