...

Pubblico concorso, per esami, a 10 posti di Collaboratore tecnico addetto al reparto autorimessa della Camera dei deputati – Autista

CAMERA DEI DEPUTATI

CONCORSO (scad. 6 agosto 2023) Pubblico concorso, per esami, a 10 posti di Collaboratore tecnico addetto al reparto autorimessa della Camera dei deputati – Autista. (GU n.51 del 07-07-2023).

Requisiti richiesti:

1. Per l’ammissione al concorso e’ necessario il possesso dei
seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana;
b) eta’ non superiore a 45 anni. Il limite di eta’ e’ da
intendersi superato alla mezzanotte del giorno del compimento del 45°
anno;
c) diploma di istruzione secondaria di secondo grado. Qualora
il titolo di istruzione richiesto sia stato conseguito all’estero,
esso e’ considerato requisito valido per l’ammissione ove sia stato
equiparato o dichiarato equipollente, ai sensi della normativa
vigente, al titolo di istruzione di cui al primo periodo;
d) idoneita’ fisica all’impiego valutata in relazione alle
mansioni professionali;
e) godimento dei diritti politici;
f) assenza di sentenze definitive di condanna, o di
applicazione della pena su richiesta, per reati che comportino la
destituzione ai sensi dell’articolo 8 del Regolamento di disciplina
per il personale, il cui testo e’ riportato nell’allegato B, anche se
siano intervenuti provvedimenti di amnistia, indulto, perdono
giudiziale o riabilitazione;
g) patente di guida di categoria B, valida da almeno tre anni e
con un punteggio residuo pari ad almeno 18 punti;
h) il possesso del Certificato di Abilitazione Professionale
(CAP) di tipo KB, ovvero il possesso della Carta di Qualificazione
del Conducente (CQC) richiesta per l’autotrasporto di persone, ovvero
un’esperienza di lavoro documentata di almeno ventiquattro mesi,
anche non consecutivi, negli ultimi cinque anni come conducente di
autoveicoli per trasporto di persone delle forze di polizia e dei
corpi militari.
2. Ai sensi dell’articolo 52, comma 3, del Regolamento dei
Servizi e del personale della Camera dei deputati, qualora a carico
dei vincitori risultino sentenze definitive di condanna, o di
applicazione della pena su richiesta, per reati diversi da quelli
previsti dal citato articolo 8 del Regolamento di disciplina per il
personale, anche se siano intervenuti provvedimenti di amnistia,
indulto, perdono giudiziale o riabilitazione, ovvero qualora
risultino procedimenti penali pendenti, il Presidente della Camera
dei deputati, su proposta del Segretario generale, valuta se vi sia
compatibilita’ con lo svolgimento di attivita’ e funzioni al servizio
dell’istituto parlamentare.
3. Ai fini della partecipazione al concorso, al personale di
ruolo dipendente della Camera dei deputati non e’ richiesto il
requisito di cui al comma 1, lettera b).

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Per maggiori informazioni visita il seguente link: clicca qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Change privacy settings