Ecco entro quando e dove presentare la domanda del reddito di emergenza. Avevamo già dato parecchi dettagli contenuti nel nuovo decreto in un precedente articolo. Nel suddetto articolo trovi tutti i requisiti richiesti per poter ottenere il reddito di emergenza.Il Reddito di emergenza potrebbe essere prorogato anche per il 2021, sicuramente fino a settembre 2021.
La domanda scade il 31 Luglio 2021.
Il c.d. decreto Ristori ha rinnovato la misura per altre due mensilità, quindi la scadenza è stata prorogata. La domanda va presentata all’Inps esclusivamente online.
Persone escluse dal bonus:
- soggetti che sono ricoverati in strutture a carico delle Stato, ad esempio detenuti;
- se in famiglia c’è già un beneficiario di reddito di cittadinanza;
- se in famiglia è presente un beneficiario di una misura contenuta all’interno del Decreto Cura Italia (come ad esempio il bonus 600 euro per gli autonomi);
- se nel nucleo familiare c’è una persona pensionata.
DOVE SI PRESENTA LA DOMANDA
Presso Caf e/o Patronati o tramite il sito ufficiale.
QUANDO PRESENTARE LA DOMANDA
Il periodo limite per presentare la domanda per ottenere il Reddito di emergenza viene fissato nel provvedimento.
IMPORTO
Il reddito di emergenza sarà versato in due differenti rate pari a 400 euro, fino ad un massimo di 800 euro, sale a 840 euro in caso di particolari condizioni familiari specificate nel decreto.
Ricordiamo che il decreto contenente le norme riguardanti le modalità di erogazione del reddito di emergenza è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
vorrei sapere come funziona