Nuove occasioni di impiego in Italia con Richemont.
Il celebre Gruppo, proprietario di alcuni dei principali marchi del settore del lusso, sta cercando personale per assumere sul territorio italiano.
Ecco le posizioni disponibili e come candidarsi per lavorare in Richemont.
IL GRUPPO RICHEMONT
Fondato a Ginevra nel 1988, Richemont è un Gruppo finanziario che unisce alcuni dei brand più noti al mondo nel campo del lusso. La holding si occupa principalmente di alta orologeria e gioielleria, ma opera anche in altri settori come pelletteria, accessori e strumenti per la scrittura. Tra i marchi estremamente prestigiosi e noti che ne fanno parte ci sono Cartier, Van Cleef & Arpels, Piaget, Vacheron Constantin, Jaeger-LeCoultre, IWC, Panerai, Chloé e Montblanc, solo per citarne alcuni. Il Gruppo Richemont è quotato in Borsa a Zurigo ed è composto da 26 Maison con oltre 40.000 dipendenti.
RICHEMONT OFFERTE DI LAVORO
Il Gruppo Richemont ha numerose sedi in tutto il mondo, incluso l’Italia, e durante l’anno apre nuove selezioni per reclutare personale a livello nazionale. Le risorse selezionate avranno la possibilità di lavorare in Richemont e presso i vari prestigiosi marchi che ne fanno parte.
In generale si stanno cercando professionisti esperti da assumere con contratti a tempo determinato o indeterminato, ma anche giovani senza esperienza avranno opportunità di stage e tirocini della durata di solito sei mesi.
Il Gruppo sta selezionando diverse figure da assumere nelle Vendite e nei settori Produzione, Finanza, Logistica e Supply Chain. Le opportunità di lavoro sono disponibili in Richemont, Montblanc, Buccellati, Officine Panerai, Van Cleef & Arpels, Chloé, Alfred Dunhill e Cartier. Coloro che sono interessati a lavorare presso Cartier, Montblanc, Richemont o i vari marchi del Gruppo svizzero possono valutare le ricerche attualmente in corso:
MILANO
- Aftersales Process Engineer;
- Facility Specialist;
- Fashion&Hard Accessories Developer;
- Retail Brand Experience Specialist;
- SAP FI-CO Analyst;
- Quality Control Administrator;
- Digital Marketing Trainee;
- Training Assistant Intern;
- FP&A Trainee;
- Events Trainee.
ALTRE SEDI
- Addetto alle vendite Van Cleef & Arpels – Firenze;
- Addetto alle vendite stagionali Van Cleef & Arpels Saldi – Capri (NA);
- Assemblatore a banco – Produzione Zola Predosa (BO);
- Consulente alla clientela – part-time 21h Categorie Protette (L.68/99) – Leccio (BS);
- Gemmologo/a Buccellati Produzione – Valenza (AL).
AMBIENTE DI LAVORO
Il Gruppo Richemont valorizza le sue risorse umane aiutandole a massimizzare il loro potenziale attraverso iniziative che promuovono lo spirito imprenditoriale, come ad esempio la Visionarie Challenge – una competizione tra dipendenti che premia il miglior progetto innovativo – o l’Explorer Program, un programma di rotazione lavorativa all’interno dell’azienda della durata di sei mesi.
Il Gruppo Richemont promuove anche la mobilità interna dando ai dipendenti la possibilità di trasferirsi nelle sue 36 sedi e nelle 26 diverse maison che compongono la holding.
La formazione è un aspetto fondamentale delle politiche HR adottate da Richemont. I collaboratori sono incoraggiati a imparare continuamente e migliorare le proprie competenze attraverso un’ampia offerta formativa che comprende percorsi di formazione specializzati in collaborazione con importanti istituzioni e Business School. Esistono anche accademie retail situate ad Hong Kong, Shanghai e New York per formare e aggiornare le risorse impiegate nei negozi.
OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI
Il Gruppo offre tirocini a giovani studenti e neolaureati supportati da programmi di tutoraggio con tutor capaci di trasmettere le competenze acquisite sul posto di lavoro. Sono disponibili anche Programmi per Laureati per introdurre i giovani al mondo del lusso offrendo loro l’opportunità di imparare sul campo e sviluppare il proprio potenziale con stipendi altamente competitivi.
SETTORI DI INSERIMENTO
Le assunzioni in Richemont vengono effettuate nelle seguenti aree aziendali:
– Design & Creatività;
– Digitale & Innovazione;
– Finanza;
– Risorse Umane;
– Legale;
– Manifatturiero;
– Marketing & Comunicazione;
– Operazioni;
– Vendite al Dettaglio;
– Tecnologia.
COME CANDIDARSI A RICHEMONT LAVORARE CON NOI
Per lavorare presso Richemont e i marchi del Gruppo è possibile candidarsi attraverso questa pagina dedicata: “Richemont Lavorare con noi”. Qui vengono pubblicati gli annunci relativi alle posizioni aperte ai quali è possibile presentare candidature online se si possiede un account sul portale. Se non si ha ancora un account è possibile registrarsi al sistema per crearne uno.
Il portale web dedicato alla selezione delle risorse umane permette una ricerca tematica delle opportunità professionali sulla base dei propri interessi, profilo e competenze. Infatti si possono utilizzare diversi filtri per scegliere parole chiave, sede e/o ambito lavorativo, marchio, tipo di inserimento lavorativo richiesto nonché orario di lavoro e/o livello d’esperienza necessario. Dopo aver impostato i criteri preferiti basta cliccare su ‘Cerca Lavoro’ per visualizzare l’elenco delle posizioni disponibili corrispondenti alla ricerca.
Ultima modifica il 25 Marzo 2025 da Redazione