Nuove assunzioni in arrivo in Ferrovie dello Stato grazie al piano di uscite volontarie che si svolgerà entro il 2017. Servono nuove risorse per coprire i posti lasciati vacanti dai dipendenti che andranno in pensione. Le Ferrovie dello Stato hanno siglato un accordo con i sindacati, un accordo che prevede la creazione di 1000 nuovi posti di lavoro che andranno a coprire i posti rimasti vacanti per pensionamento. Ecco tutti i dettagli sulle assunzioni Ferrovie dello Stato.
ASSUNZIONI FERROVIE DELLO STATO
La notizia è stata resa nota dal Gruppo Ferrovie dello Stato tramite un comunicato stampa nel quale si fa riferimento all’accordo siglato con i sindacati. In base all’intesa raggiunta saranno creati mille posti di lavoro in seguito al pensionamento di altrettanti lavoratori.
Le uscite del personale sono volontarie e il tutto è autofinanziato attraverso il Fondo bilaterale di sostegno al reddito. Le uscite volontarie permetteranno un importante ricambio generazionale con 1000 nuovi inserimenti nel’organico del Gruppo FS.
In pensione andranno i dipendenti che hanno maturato fino ad un massimo di 36 anni di contributi. Il tutto avrà un costo di 124 milioni di euro (Fondo bilaterale di sostegno al reddito) e permetterà l’assunzioni in Ferrovie dello Stato di altrettanto personale.
“Sarà coinvolto il personale operativo d’esercizio che negli anni è stato penalizzato dalle modifiche dei requisiti stabilite dalle diverse normative pensionistiche”, ha dichiarato Mauro Ghilardi, Direttore Risorse Umane e Organizzazione del Gruppo FS Italiane .
FIGURE LAVORATIVE
Le figure che saranno selezionate lavoreranno in Trenitalia, Mercitalia e RFI. Il Gruppo FS assumerà capi treno, manutentori e macchinisti. Visto che il Gruppo FS mira ad un ricambio generazionale, è probabile che punterà sui giovani.
IL GRUPPO FS
Ferrovie dello Stato Italiane SpA è una società per azioni con partecipazione statale totale attraverso il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Nata nel 1905, negli anni ’80 è diventata un ente pubblico e nel 1992 è stata privatizzata. Il network del Gruppo copre 16.700 km di rete, 1000 dei quali dedicati all’Alta Velocità.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Per maggiori informazioni sulle future assunzioni Ferrovie dello Stato è possibile visitare il sito ufficiale del Gruppo nella sezione “posizioni aperte, lavora con noi”: link .
Sono interessata ad avere notizie sui concorsi
IO SOTTOSCRITTA RICHICHI GRAZIA VOGLIO ESSERE INFORMATA SUI CONCORSI
Vorrei avere più informazioni sul concorso presso le ferrovie…Vorrei essere aggiornato sono un ex militare… Grazie.
Idea buona quella di assumere.
Mi auguro che la fascia di età richiesta sia dai 25 ai 33 anni.
Non dimentichiamo questa fascia di età.
Richiedete qualsiasi tipo di diploma e non solo una parte di essa, anche io ho studiato per cinque anni.
Non è giusto assumere soltando diplomati geometri ecc.
Da voi il diploma di maestro d*arte non è mai richiesto, è ingiusto: anche io ho studiato letteratura, geometria descrittiva, disegno geometrico ecc.
Il voto? credo che dovete essere voi ad istruire il nuovo personale.
Se volete l*occupazione in Italia togliete tutti questi vincoli, anche perchè le ferrovie negli anni passati andavano avanti anche con la quinta elementare e nemmeno.
Cordiali saluti. Grazie.
Sono un geometra e sono interessato al lavoro
Ho un diploma di ragioneria e sono molto interessato al lavoro ferroviario cordiali saluti
Mi piacerebbe entrare a lavorare per le FS
Vorrei lavorare per voi, ho il diploma nautico.
Voglio lavorare