Assunzioni Ferrovie dello Stato: 1000 posti di lavoro

ferrovie dello stato

Nuove assunzioni in arrivo in Ferrovie dello Stato grazie al piano di uscite volontarie che si svolgerà entro il 2017. Servono nuove risorse per coprire i posti lasciati vacanti dai dipendenti che andranno in pensione. Le Ferrovie dello Stato hanno siglato un accordo con i sindacati, un accordo che prevede la creazione di 1000 nuovi posti di lavoro che andranno a coprire i posti rimasti vacanti per pensionamento. Ecco tutti i dettagli sulle assunzioni Ferrovie dello Stato.

ASSUNZIONI FERROVIE DELLO STATO

La notizia è stata resa nota dal Gruppo Ferrovie dello Stato tramite un comunicato stampa nel quale si fa riferimento all’accordo siglato con i sindacati. In base all’intesa raggiunta saranno creati mille posti di lavoro in seguito al pensionamento di altrettanti lavoratori.

Le uscite del personale sono volontarie e il tutto è autofinanziato attraverso il Fondo bilaterale di sostegno al reddito. Le uscite volontarie permetteranno un importante ricambio generazionale con 1000 nuovi inserimenti nel’organico del Gruppo FS.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

In pensione andranno i dipendenti che hanno maturato fino ad un massimo di 36 anni di contributi. Il tutto avrà un costo di 124 milioni di euro (Fondo bilaterale di sostegno al reddito) e permetterà l’assunzioni in Ferrovie dello Stato di altrettanto personale.

“Sarà coinvolto il personale operativo d’esercizio che negli anni è stato penalizzato dalle modifiche dei requisiti stabilite dalle diverse normative pensionistiche”, ha dichiarato Mauro Ghilardi, Direttore Risorse Umane e Organizzazione del Gruppo FS Italiane .

FIGURE LAVORATIVE

Le figure che saranno selezionate lavoreranno in Trenitalia, Mercitalia e RFI. Il Gruppo FS assumerà capi treno, manutentori e macchinisti. Visto che il Gruppo FS mira ad un ricambio generazionale, è probabile che punterà sui giovani.

IL GRUPPO FS

Ferrovie dello Stato Italiane SpA è una società per azioni con partecipazione statale totale attraverso il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Nata nel 1905, negli anni ’80 è diventata un ente pubblico e nel 1992 è stata privatizzata. Il network del Gruppo copre 16.700 km di rete, 1000 dei quali dedicati all’Alta Velocità.

MAGGIORI INFORMAZIONI

Per maggiori informazioni sulle future assunzioni Ferrovie dello Stato è possibile visitare il sito ufficiale del Gruppo nella sezione “posizioni aperte, lavora con noi”: link .

Ultima modifica il 8 Novembre 2017 da

Commenti

  1. Ragone Lucia 8 Febbraio 2017
  2. Grazia 4 Marzo 2017
  3. Clemente 7 Marzo 2017
  4. MICHELE 5 Giugno 2017
  5. Allia Andrea 25 Ottobre 2017
  6. Allia matteo 25 Ottobre 2017
  7. Ivan 17 Novembre 2023
  8. Gabriele 6 Dicembre 2023
  9. Alessandro storino 17 Gennaio 2024

Lascia una risposta

Change privacy settings