Nuovo bando di concorso pubblico finalizzato all’assunzione di personale ATA, collaboratori, a tempo indeterminato. Di seguito vedremo tutti i dettagli.
La domanda scade il 9 aprile 2023.
Conservatorio di Palermo: concorso per 3 collaboratori, personale ATA
I posti di lavoro:
- n. 1 posto per l’area giuridico – amministrativa (codice identificativo: GA);
- n. 1 posto per l’area contabile ed economico – patrimoniale (codice identificativo: CE);
- n. 1 posto per l’area dell’informazione e della comunicazione (codice identificativo: IC).
Requisiti richiesti:
Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram.
- cittadinanza italiana o di altro Stato dell’Unione Europea o come indicato nel bando;
- essere maggiorenni; non è previsto alcun limite massimo di età, salvo quelli generali previsti per l’assunzione presso la pubblica amministrazione;
- godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di provenienza o appartenenza;
- idoneità fisica all’impiego oggetto del bando di concorso;
- inclusione nell’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
- non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale o licenziati per giusta causa/motivo;
- assenza di condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici;
- per i candidati di sesso maschile nati fino all’anno 1985 avere una posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva;
- uno dei seguenti titoli di studio:
– posto per l’area giuridico – amministrativa: Laurea (almeno triennale) in Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche;
– posto per l’area contabile ed economico-patrimoniale: Laurea (almeno triennale) in Economia o Ingegneria;
– posto per l’area dell’informazione e della comunicazione: Laurea (almeno triennale) in Studi Umanistici, Lingue Straniere o Scienze Politiche e delle relazioni internazionali.
Per ulteriori informazioni visita il sito web ufficiale.