Sono disponibili 4.629 posti per il Bando del Servizio Civile 2023 destinati a operatori volontari. Di seguito troverai informazioni su come presentare la domanda e sulla scadenza.
È stato pubblicato il Bando per la selezione di 4.629 operatori volontari per partecipare a progetti nel contesto del Servizio Civile Digitale. Questi progetti sono parte di 76 programmi di intervento che verranno realizzati in Italia. Il finanziamento per tali programmi è stato approvato dal Decreto del Capo Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale il 4 luglio 2023, con il numero 595.
Per partecipare alla selezione, è necessario soddisfare i seguenti requisiti, come stabilito dall’articolo 14 del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40:
a) Avere la cittadinanza italiana o quella di uno degli Stati membri dell’Unione Europea. È anche possibile partecipare se si possiede la cittadinanza di un Paese extracomunitario, a condizione che si risieda regolarmente in Italia.
b) Aver compiuto il diciottesimo anno di età e non superare il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda.
c) Non avere riportato condanne, anche non definitive, per reati che prevedono una pena di reclusione superiore a un anno per delitti non colposi, o una pena, anche di entità inferiore, per reati contro la persona, detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, nonché per reati riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
Il termine per presentare la domanda di partecipazione è fissato alle ore 14:00 del 28 settembre 2023. Assicurati di rispettare questa scadenza.
Puoi trovare il testo completo del bando per ulteriori dettagli.
Ultima modifica il 18 Luglio 2023 da Redazione